Connect with us

Bolzano

Rifiuti sulla statua del Nettuno: il Sindaco ha incontrato i ragazzi di Zelig, querela ritirata

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi  in municipio ha firmato la remissione di querela nei confronti di un gruppo di giovani, che poi si è appreso essere allievi della scuola di cinema e documentario Zelig,  che nei giorni scorsi aveva appeso sulla statua della fontana del Nettuno in piazza Erbe come azione dimostrativa, vari rifiuti raccolti in precedenza sulle passeggiate del Talvera.

Si è concluso così con una stretta di mano e l’impegno a promuovere congiuntamente sia azioni di sensibilizzazione sul tema dell’abbandono dei rifiuti, che la realizzazione di un docu-film sul modo di vivere la città da parte dei giovani durante i mesi estivi, l’episodio inizialmente apparso e considerato un vero e proprio atto di vandalismo nei confronti di un bene pubblico per altro  da poco restaurato, ma che in realtà altro non era che parte della trama di un cortometraggio in fase di realizzazione in questi giorni a Bolzano.

I giovani video-maker hanno chiesto pubblicamente scusa alla Città e al Sindaco per il loro comportamento che tutto voleva essere, hanno sottolineato, fuorché di spregio nei confronti della cosa pubblica.






Hanno spiegato al Sindaco le  loro motivazioni ed hanno invitato lo stesso primo cittadino alla proiezione ufficiale dei cortometraggi il prossimo 18 marzo al Museion e, prima, ad un’azione di plogging, ossia di pulizia collettiva del Talvera con la raccolta di rifiuti abbandonati dai cittadini incivili sui prati e sulle passeggiate a cui parteciperà anche lo stesso Sindaco Caramaschi.

Denuncia quindi ritirata e alla fine anche la soddisfazione del Sindaco per come.  da un evento considerato in maniera negativa, si sia arrivati alle conclusioni odierne. “Abbiamo compreso che i ragazzi non volevano essere irrispettosi, ma volevano segnalare un problema. Hanno perciò  pianificato l’azione con la massima attenzione, non arrecando danni alla cosa pubblica e annunciando anche che sarebbe stato tutto ripulito.

Ho accolto perciò le loro scuse riconoscendone la buona fede e ritirato la denuncia. Mi fa piacere anche che da questo episodio in prospettiva sia nata una buona e proficua collaborazione con i giovani video-maker”. 

Da parte di ZeLIG, impegnata  da più di trent’anni a formare giovani che vogliono trovare nel cinema non solo un futuro professionale, ma anche un mezzo per esprimere le proprie idee, c’è “la soddisfazione che un’azione, senz’altro sbagliata nei modi con cui è stata portata avanti, si sia potuta trasformare in un confronto positivo e utile ad aumentare il senso civico di tutti”. 

In questo senso  ZeLIG ha voluto ringraziare il Sindaco Renzo Caramaschi e il suo staff per aver aperto uno spazio ad un dialogo costruttivo che ha contribuito ad una responsabilizzazione attiva delle giovani persone coinvolte.

Bolzano13 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano13 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia14 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute15 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia19 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia19 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia21 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero22 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino2 giorni fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti