Connect with us

Bolzano

Rifiuti abbandonati: a Bolzano i costi per lo smaltimento rischiano di annullare le entrate della differenziata corretta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Stamattina presto (19 aprile), già verso le ore 6, l’assessora all’Ambiente del Comune di Bolzano Chiara Rabini, insieme al Presidente SEAB Kilian Bedin, ha visitato alcune isole ecologiche per farsi un’idea della situazione dei rifiuti abbandonati intorno alle campane e conoscere meglio la gestione di questo problema da parte della municipalizzata e delle Guardie ecologiche.

Non a caso si è scelto un lunedì mattina: lunedì è il giorno in cui tantissime isole ecologiche di Bolzano sono così sporche e piene di rifiuti che a volte il marciapiede rimane inutilizzabile per i cumuli di rifiuti. “Il grosso di questo problema rimane invisibile ai cittadini, perché raccogliamo quasi tutto ancora prima delle 7. Soprattutto il lunedì mattina non c’è più niente che ci sorprende, perché abbiamo già visto di tutto: da appendiabiti a gomme delle macchine fino a intere lavatrici. La cosa peggiore però sono i sacchi con rifiuti non differenziati che vengono infilati nelle campane, perché sarebbe così facile separarli e metterli nel posto giusto, visto che la persona si trova già all’isola ecologica“, riferisce Ettore Trolla, il coordinatore del turno mattutino in SEAB.

Anche durante il sopralluogo sono stati trovati tantissimi rifiuti abbandonati, per esempio presso le isole ecologiche in via Claudia de Medici o in via Andreas Hofer.

Ogni giorno, SEAB combatte il fenomeno dei rifiuti abbandonati con 5 squadre (1 squadra del turno notturno e 4 squadre del turno diurno), che si dedicano esclusivamente a questo problema. I costi annui raggiungono circa 1,2 milioni di euro.

Sappiamo che quasi tutte le città lottano contro l’abbandono dei rifiuti, non solo quelle in Alto Adige o nel resto dell’Italia, anche quelle dell’Europa del nord. I costi per la raccolta e lo smaltimento di questi rifiuti, che vengono abbandonati per pigrizia di poche persone, sono così alti che praticamente annullano tutte le entrate che abbiamo grazie alla raccolta differenziata fatta correttamente dai cittadini virtuosi. Infine paghiamo tutti come comunità ed è proprio questo il motivo per fare il nostro meglio per combattere seriamente questo problema, sia come SEAB sia come cittadini di Bolzano“, spiega il Presidente SEAB Kilian Bedin.

In maggio inizieranno i lavori per creare la prima isola ecologica interrata in via Claudia de Medici, che dovrebbe ulteriormente abbellire la città. Ma ci vuole la collaborazione delle cittadine e dei cittadini perché il sistema funzioni“, conclude l’Assessora Rabini.

 



Bolzano3 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero8 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport18 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano18 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti