Alto Adige
Ridurre l’impatto ecologico nel trasporto non di linea per le persone

Il trasporto di passeggeri, responsabile dei due terzi delle emissioni di gas serra nel settore dei trasporti, deve ridurre il più possibile l’impatto ecologico.
La Giunta, per promuovere l’economia del territorio provinciale, ha adottato misure concrete per rendere il settore del trasporto di persone, non di linea, più rispettoso dell’ambiente. Su proposta dell’assessore provinciale Philipp Achammer sono state approvate ieri (25 ottobre) le direttive che prevedono agevolazioni finalizzate alla riduzione dell’impatto ecologico per i veicoli non di linea.
“La sostenibilità è una delle priorità delle Giunta provinciale. Di conseguenza, adottiamo misure concrete in tutti i settori per raggiungere gli obiettivi climatici e attuare il Piano climatico Alto Adige 2040“, dichiara l’assessore Achammer ribadendo che “la riduzione delle emissioni di gas serra è parte di questo processo. Per questo motivo, quest’anno abbiamo previsto investimenti agevolati per le piccole imprese, al fine di rendere il trasporto delle persone il più ecologico possibile”.
Agevolazioni concesse in forma di contributo
In base alle direttive approvate oggi dalla Giunta, le piccole imprese che effettuano esercizi di trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea sul territorio provinciale possono richiedere un contributo per l’acquisto, anche mediante leasing, di veicoli nuovi ed a basse emissioni per il trasporto di persone. A condizione che si tratti di veicoli di categoria M1 (veicoli a motore progettati e destinati al trasporto di persone con massimo otto posti a sedere oltre a quello del conducente) e che l’impresa sia in possesso di una licenza o di un’autorizzazione ad esercitare il servizio di noleggio con conducente. Per ciascuno dei mezzi è concesso un contributo del 30%, fino ad un massimo di 12.000 €.
Le domande devono essere presentate online entro il 15 novembre 2022 tramite PEC.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano1 giorno fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”