Connect with us

Alto Adige

Ricovero temporaneo: nuova piattaforma per la prenotazione online

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In Alto Adige, secondo i dati raccolti a fine 2022, sono 15.000 le persone considerate bisognose di assistenza. Tre quarti di loro, cioè 11.000 persone, vengono assistite a domicilio. Per dare sollievo ai familiari (o a assistenti privati/badanti), esistono diverse offerte.

Tra queste vi è l’accoglienza temporanea, che consente alle persone che necessitano di cure di usufruire di servizi di assistenza in residenze per anziani, per un periodo di tempo breve o limitato.

La durata massima dell’accoglienza temporanea è di quattro settimane, e può essere prolungata, in casi eccezionali e giustificati, fino a un massimo di otto settimane. “L’accoglienza temporanea è un’ancora di salvezza per molte famiglie quando si tratta di organizzare l’assistenza a domicilio o di fornire un sollievo a breve termine.






Vogliamo creare un maggior numero di offerte di assistenza in futuro, poiché l’assistenza domiciliare è un pilastro portante del nostro sistema di cura“, afferma l’assessora al sociale, Waltraud Deeg.

Per facilitare la ricerca di un posto letto per l’accoglienza temporanea da parte dei parenti, l’Ufficio Anziani e distretti sociali ha creato una piattaforma online.

All’indirizzo www.provincia.bz.it/ricoverotemporaneo, è possibile verificare la disponibilità presso le varie residenze per anziani, inserendo il periodo di tempo richiesto e il comprensorio di interesse. Si potrà richiedere un solo posto di assistenza a breve termine alla volta per persona bisognosa di assistenza.

La residenza per anziani prescelta contatterà il richiedente entro tre giorni lavorativi per definire l’iter successivo. Solo dopo la conferma definitiva da parte della residenza per anziani verrà creata una prenotazione.

Nel caso in cui non sia disponibile alcun posto letto per l’accoglienza temporanea online, gli sportelli unici per l’assistenza e cura (istituiti presso gli distretti socio-sanitari) saranno a disposizione per la ricerca.



Bolzano Provincia12 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano22 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina23 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti