Benessere e Salute
Ricoveri per infarto acuto e interventi di angioplastica: ospedale San Maurizio secondo in regione

www.doveecomemicuro.it, portale di public reporting sanitario, ha realizzato un’indagine sugli ospedali italiani più performanti per volume di ricoveri per infarto miocardico acuto, per numero di interventi di bypass aortocoronarico e per volume d’interventi di angioplastica coronarica (fonte: PNE 2019, con cui è stato recentemente aggiornato il sito www.doveecomemicuro.it).
In Trentino Alto Adige, nelle prime posizioni per numero di ricoveri per infarto miocardico acuto ci sono: al 1° posto l’ospedale Santa Chiara di Trento, al 2° l’Ospedale San Maurizio di Bolzano, al 3° l’Ospedale di Merano, al 4° il Presidio Ospedaliero Santa Maria del Carmine di Roveretoe al 5° l’Ospedale di Bressanone a pari merito con l’Ospedale San Pancrazio di Arco.
Quanto al bypass aortocoronarico, l’unica struttura pubblica o privata accreditata che effettua questo tipo di intervento è il Presidio Ospedaliero Santa Chiara di Trento.
Riguardo al numero di interventi di angioplastica coronarica: al 1° posto c’è ancora il Santa Chiara di Trento, al 2° l’Ospedale San Maurizio di Bolzano, al 3° il Santa Maria del Carmine di Rovereto, al 4° l’Ospedale di Merano e al 5° l’Ospedale di Bressanone.
Nella Regione, le strutture pubbliche o private accreditate che nel 2018 effettuano ricoveri per infarto miocardico acuto sono 15 (22 considerando anche quelle sotto i 10 volumi).
Le strutture pubbliche o private accreditate che in Trentino Alto Adige effettuano interventi di angioplastica coronarica sono 8 (9 considerando anche quelle sotto i 10 volumi). Il valore di riferimento ministeriale di minimo 250 interventi l’anno è rispettato dal 25% dei centri, pari a 2.
Quanto alla quota di residenti che scelgono di farsi curare nella Regione, per ciò che concerne l’infarto miocardico acuto si attesta al 95,6% (sia nella Provincia autonoma di Bolzano che in quella di Trento) mentre per il bypass aortocoronarico al 91,4% (nella Provincia autonoma di Trento mentre per quella di Bolzano non è calcolabile). Per l’angioplastica coronarica, invece, si attesta al 93,5% (nella Provincia autonoma di Bolzano) e al 93,6% (nella Provincia autonoma di Trento).
Un dato nazionale positivo emerso dal confronto delle edizioni del Programma Nazionale Esiti relative agli anni 2012 e 2018 è il calo di ricoveri per infarto miocardico acuto che in 6 anni hanno registrato un -7,6%.
L’Ospedale San Maurizio di Bolzano oltre a vantare alti volumi mantiene anche una bassa mortalità a 30 giorni dal ricovero (che deve mantenersi inferiore o uguale all’8%) e un’alta percentuale (che deve mantenersi superiore o uguale al 45%) di pazienti sottoposti a PTCA (angioplastica coronarica percutanea transluminale) entro 48 ore dal ricovero (mortalità a 30gg: 5,764%; PTCA entro 48%: 66,7%).
È l’unica struttura del Trentino Alto Adige a rispettare tutti e 3 i valori di riferimento, pari al 6,66% delle strutture che effettuano questo tipo di ricovero.
Provincia autonoma di Bolzano
Il 4,4% dei residenti sceglie di farsi curare in altre regioni.
Il 95,6% dei residenti sceglie di farsi curarsi nella propria regione.
Il 18,6% di interventi eseguiti su non residenti.
Provincia autonoma di Trento
Il 4,4% dei residenti sceglie di farsi curare in altre regioni.
Il 95,6% dei residenti sceglie di farsi curarsi nella propria regione.
Il 13,2% di interventi eseguiti su non residenti.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Regione TAA1 giorno fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”