Connect with us

Musica

«Ricordando Theresienstadt» : giovani musicisti della GMJO protagonisti al Muro del Lager

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Emozionanti performance di due quartetti d’archi dell’orchestra giovanile Gustav Mahler presso l’ installazione multimediale in Passaggio della Memoria.

“Ricordando Theresienstadt”  il tema dell’atteso concerto proposto da giovani musicisti della GMJO, l’orchestra composta da talenti provenienti da tutta Europa, che hanno eseguito opere di Dmitrij Šostakovič ed Erwin Schulhoff, artista appartenente a quella generazione la cui carriera fu prematuramente interrotta dall’ascesa del regime nazista. Il concerto alla presenza del Sindaco Renzo Caramaschi, dell’Assessora alla Cultura del Comune Chiara Rabini e di un foto ed attento pubblico.

Fra i primi musicisti che nutrirono le loro composizioni classiche di richiami al jazz, blues e dei linguaggi delle avanguardie dei primi decenni del ‘900, nel 1941, in una Cecoslovacchia invasa dalle truppe naziste, Schulhoff fece domanda per trasferirsi in Unione Sovietica, approfittando del patto Molotov-Ribbentrop che lo tutelava in quanto cittadino sovietico.






Tuttavia, in seguito, la Germania invase anche la Russia e il compositore, ancora in attesa del documento d’espatrio, fu arrestato e internato nel lager di Wülzburg in Baviera, dove morì poco dopo.

Il titolo del concerto, Ricordando Theresienstadt, evoca la città-fortezza di Terezin a pochi chilometri da Praga, campo di smistamento per decine di migliaia di deportati verso Auschwitz. Un lager tristemente noto per la decisione del Terzo Reich di utilizzarlo come strumento di propaganda: nello spiazzo principale della cittadella, infatti, venne eretto un palcoscenico dove i prigionieri, al termine della giornata di lavoro, potevano esibirsi.

Questo momento di musica, dolore e memoria ha chiuso il cerchio degli incontri della GMJO con il pubblico bolzanino lanciando un forte richiamo alla responsabilità di ognuno nel vivere con consapevolezza il proprio tempo.

Bolzano3 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero5 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige5 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria5 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano5 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero6 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino6 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero10 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero24 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti