Politica
Riconoscimento ai Maestri del Lavoro

I Maestri del Lavoro 2022 e una giovane Alfiere del Lavoro accolti in Consiglio dalla presidente Mattei: “Grazie al vostro impegno professionale avete contribuito alla crescita della nostra comunità”.
La presidente del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano Rita Mattei ha accolto ieri pomeriggio nella sala consiliare i Maestri del Lavoro 2022 dell’Alto Adige: si tratta di 9 persone che si sono particolarmente distinte per dedizione al proprio mestiere e alla propria azienda, e che per questo hanno ottenuto il riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica.
“Questo è un appuntamento a cui la Presidenza del Consiglio provinciale tiene molto, perché è un incontro con persone che grazie al loro impegno professionale hanno dato tanto – e ancora danno tanto – alla nostra terra. Voi rappresentate la parte migliore della cittadinanza, quella fatta di chi quotidianamente, con il suo lavoro, dà un contributo fondamentale alla crescita di una comunità”, questo il saluto della presidente.
Il Console dell’associazione altoatesina dei Maestri del lavoro Pierluigi Sibilla, ringraziando per l’accoglienza, ha riassunto l’esperienza professionale degli insigniti, i quali hanno ricevuto quale segno di ringraziamento da parte del Consiglio una riproduzione dell’affresco di Karl Plattner che domina l’aula consiliare. In esso, il lavoro ha un ruolo centrale, ha rilevato Mattei, sottolineando poi che molti dei presenti avevano raggiunto posizioni di rilievo grazie alla disponibilità a collaborare e a trasmettere le proprie conoscenze, “qualità molto importanti per garantire il futuro di un’azienda”.
Oltre ai Maestri del lavoro, era presente anche una giovane Alfiere del lavoro, titolo istituito dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro per premiare i 25 migliori studenti e studentesse d’Italia: si tratta della meranese Rebecca Maria Sole Tacconi, diplomata con lode al Liceo Gandhi di Merano e attualmente iscritta a Ingegneria biomedica all’Università di Padova. Complimentandosi con lei per l’eccellente percorso di studio, Mattei ha rilevato anche l’importanza del ruolo dei genitori nell’accompagnare i figli nell’iter educativo.
I Maestri del Lavoro 2022 sono Mauro Blasiol (Brennercom), Roberto Comina (Lavoratori Associati Cooperativa sociale), Bernhard Herbert Hellrigl (A. Eisenkeil), Karl Leitner (Cassa Raiffeisen della Valle Isarco), Stefano Liverani Poggi (Miele Italia), Mauro Monai (Acciaierie Valbruna), Claudio Pasolli (MEMC Electronic Materials), Paola Tagliari (Fercam) e Gerhard Zwerger (Athesia Druck).
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”