Connect with us

Alto Adige

Richiamo vaccinale per i gruppi a rischio: a chi tocca ora?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Azienda sanitaria altoatesina offre una dose di richiamo alle persone ultraottantenni e alle categorie più a rischio.

Nuove ricerche scientifiche hanno dimostrato che la protezione immunitaria è più debole o declina più rapidamente in determinati gruppi di persone. Questo vale soprattutto per le/gli ultraottantenni e per le/i pazienti con un sistema immunitario debole. In questi casi, il richiamo è raccomandato al fine di coadiuvare una nuova formazione di anticorpi e per mantenere alte le difese contro il coronavirus. La dose aggiuntiva, detta anche “Booster” offre una protezione efficace contro tutte le varianti del virus attualmente conosciute, specialmente nel caso della delta, altamente contagiosa.

Attualmente, il richiamo vaccinale è offerto a due categorie di individui: tutte le persone sopra gli 80 anni (nati nel 1941 o più anziani) che hanno completato il ciclo di vaccinazione almeno da 6 mesi e le persone con carenze immunitarie, che hanno completato il ciclo di vaccinazione almeno 28 giorni prima. A partire da venerdì, 8 ottobre alle 12:00, le appartenenti e gli appartenenti a questi gruppi potranno prenotarsi online. Le prenotazioni per la dose di richiamo saranno accettate in qualsiasi momento a partire da quella data sul portale https://sanibook.sabes.it/.






I due gruppi di persone di cui sopra sono anche liberi di farsi inoculare la dose booster senza prenotazione durante uno degli appuntamenti previsti oppure a bordo del Vaxbus.

Tutte le date in cui non è necessario prenotarsi sono riportate sul sito web dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige al seguente link: https://www.vaccinazioneanticovid.it/it/appuntamenti-vaccinali/tutti-gli-appuntamenti

Per ottenere maggiori informazioni, è possibile chiamare il servizio telefonico per i cittadini 800 751 751.

Qualora scaturissero problemi nella prenotazione online, potrebbe capitare che il proprio nominativo non appaia ancora nelle liste dedicate alle categorie ad alto rischio. In questo caso, le persone vulnerabilidevono contattare il proprio medico di base, che valuterà la situazione e la segnalerà all’Azienda sanitaria.

Inoltre, si ricorda che sarà possibile ricevere il vaccino antinfluenzale contemporaneamente al richiamo anti-Covid. La vaccinazione antinfluenzale di quest’anno è prevista a partire dalla seconda metà di ottobre.

Non si dovrà fare una prenotazione separata per sottoporsi all’inoculazione combinata del vaccino antinfluenzale e di quello contro il coronavirus. Tutti coloro che desiderano essere immunizzati unicamente contro l’influenza sono invitati a contattare il proprio medico di famiglia. (Autore: VS/RL)

Sport9 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano10 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta10 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco17 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano17 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino19 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia19 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero1 giorno fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero1 giorno fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti