Connect with us

Scienza e Cultura

Ricerca scientifica, partnership rinnovata con il fondo austriaco FWF

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato oggi (30 marzo) la proposta di rinnovo per tre anni della collaborazione internazionale per progetti bilaterali di ricerca scientifica con Fondo Austriaco per la ricerca scientifica (FWF). Siglata il 25 maggio 2018 fra il presidente della Provincia Arno Kompatscher e l’allora presidente del FWF Klement Tockner, l’intesa ha dato così il via ai Joint Projects Alto Adige-Austria. L’accordo, inizialmente valido fino al 31 dicembre 2020, è stato ora prolungato per 3 anni fino al 31 dicembre 2023. La Giunta ha autorizzato il presidente Arno Kompatscher, titolare della delega alla ricerca scientifica a firmare il rinnovo dell’accordo. “I Joint Projects Alto Adige hanno raccolto un grande interesse nella comunità scientifica locale, e grazie al rinnovo dell’accordo nuovi progetti nasceranno in futuro” ha sottolineato Kompatscher.

Quattro partnership internazionali

Dopo il primo accordo con il FWF, negli ultimi anni sono stati stipulati accordi anche con il Fondo nazionale svizzero FNS, con la Federazione tedesca per la ricerca DFG e con il Fondo nazionale per la ricerca del Lussemburgo FNR. Questi accordi stabiliscono che le rispettive agenzie per la promozione della ricerca scientifica nei paesi partner agiscano come Lead Agency. Questo significa che ricevono le candidature dei progetti ed effettuano una peer-review internazionale. Nel caso di una valutazione positiva e di una proposta di finanziamento da parte dei rispettivi direttivi, la Provincia di Bolzano finanzia la propria parte della ricerca. In questo caso, anche l’agenzia partner finanzia la propria quota nazionale. “In questo modo sosteniamo progetti d’eccellenza e la collaborazione fra scienziate e scienziati in Alto Adige, Austria, Germania e Lussemburgo” prosegue Kompatscher.






Già approvati 5 progetti di collaborazione con l’Austria

Da quando, all’inizio del 2019, è diventato possibile presentare al FWF progetti che prevedono la cooperazione tra istituti di ricerca altoatesini e austriaci, il Fondo austriaco per la ricerca scientifica ha ricevuto un totale di 30 domande di progetto. Di questi, 5 sono stati approvati, altri 8 sono ancora in fase di revisione, mentre 17 non hanno ricevuto una raccomandazione di finanziamento dal direttivo della FWF. Il fatto che 5 dei 22 progetti già esaminati siano stati approvati corrisponde a un tasso di approvazione del 23%, che è un’ottima media internazionale.

Dei 16 progetti presentati all’SNF l’anno scorso, 3 sono stati approvati. Otto progetti sono stati presentati al DFG fino ad oggi. Di questi 5 sono ancora in fase di revisione, mentre gli altri tre non hanno ricevuto raccomandazioni di finanziamento. Le proposte di progetto possono essere presentate al FWF e al DFG durante tutto l’anno, al SNF sempre entro il 1° aprile di ogni anno, e al FNR quest’anno il termine di presentazione scade il 21 aprile.

red/sf

Bolzano Provincia2 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia4 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano6 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza7 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano8 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano8 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo8 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica8 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige8 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano9 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero10 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano24 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica1 giorno fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti