Bolzano
Ricerca, pubblicazioni open: richieste entro il 5 dicembre

I ricercatori altoatesini e gli enti di ricerca locali hanno tempo ancora fino al 5 dicembre per presentare domanda di finanziamento per la pubblicazione open access dei propri studi.
Inizialmente prevista per il 25 novembre, la data di scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata nei giorni scorsi per far fronte al successo che l’iniziativa – partita nel 2017 – ha suscitato fra gli enti di ricerca locali.
Fino ad oggi sono state presentate 38 domande all’Ufficio ricerca e università della Provincia: quasi il doppio rispetto allo scorso anno (21).
Al finanziamento provinciale istituito nell’ambito della legge provinciale 14/2006 “Ricerca e innovazione” possono accedere studiosi affiliati a enti di ricerca altoatesini o partecipanti a progetti guidati da istituti di ricerca altoatesini.
Le indicazioni per l’accesso al finanziamento sono disponibili sul portale web della Provincia nella sezione agevolazioni per la ricerca.
Il budget per il 2019 ammonta a 110.000 euro, eventualmente incrementabili a seconda del numero di domande pervenute.
Interesse crescente di anno in anno
Nell’ambito dell’edizione 2018 erano stati riconosciuti contributi a 21 ricercatori per un totale di quasi 58.000 euro erogati.
Le 21 richieste erano venute da Eurac (16), Unibz (2), Azienda Musei Provinciali (3).
L’importo medio del contributo si aggira fra i 2.000 e i 3.000 euro.
I temi delle pubblicazioni riguardano generalmente le scienze naturali, la medicina, temi tecnici, il diritto, l’economia.
“L’interesse crescente per il nostro sostegno alla pubblicazione open access degli studi scientifici è un ottimo segnale per la diffusione del sapere su base non esclusiva e non discriminatoria. Mettendo a disposizione queste risorse rispondiamo a un’esigenza reale del mondo della ricerca altoatesino, che in questo modo si configura sempre più come polo di ricerca e di innovazione di livello internazionale” spiega il direttore della Ripartizione innovazione, ricerca e università Vito Zingerle.
Ulteriori risorse saranno disponibili anche il prossimo anno.
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige2 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo3 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero5 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni