Connect with us

Hi Tech e Ricerca

Ricerca e sviluppo transfrontalieri: approvata intesa Provincia e FFG

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha dato il via libera all’accordo bilaterale con l’Agenzia austriaca per la promozione della ricerca (FFG) così da consentire alle imprese dell’Alto Adige di partecipare a programmi e bandi di gara per progetti di ricerca scientifica promossi da FFG in collaborazione con le imprese austriache.

Nell’ambito della ricerca, la Provincia ha già stretto partnership con quattro Paesi: nel 2018 c’è stato un primo accordo con il Fondo austriaco per la ricerca scientifica (FWF), seguito da altri tre accordi nel 2020, quelli con il Fondo nazionale svizzero (FNS), con l’Associazione tedesca per la ricerca (DFG) e con il Fondo nazionale per la ricerca del Lussemburgo (FNR).

Grazie a queste intese, gli istituti di ricerca altoatesini possono partecipare a programmi e presentare proposte, i cosiddettiProgetti di ricerca congiunti“, insieme ad università, scuole o istituti dei Paesi partner.






Intesa di cooperazione e finanziamento – Il finanziamento per il periodo 2023-2025 viene erogato in conformità ai principi normativi di riferimento ed è fornito in modo indipendente da entrambe le parti. La Provincia lo fa nei limiti delle risorse finanziarie disponibili e sovvenziona la quota di finanziamento delle aziende altoatesine che partecipano con successo ai programmi e alle gare d’appalto per progetti di ricerca e sviluppo sulla base di questa cooperazione internazionale. Le condizioni di partecipazione e i criteri di selezione dei progetti idonei verranno successivamente concordati con il partner austriaco.

La cooperazione transfrontaliera è essenziale per lo sviluppo sostenibile e socialmente proficuo dell’Alto Adige che è sede di numerose piccole imprese e servirà per aumentarne la competitività e l’attrattività“, sottolinea Franz Schöpf, direttore dell’Ufficio innovazione e tecnologia. Questa collaborazione contribuisce allo sviluppo del sistema provinciale di innovazione, ricerca applicata e sviluppo.

L’accordo approvato dalla Giunta provinciale è valido fino alla fine del 2025 e può essere successivamente prorogato. Dopo la firma dell’accordo, le aziende altoatesine potranno candidarsi per partecipare alle gare dell’Agenzia austriaca per la promozione della ricerca (FFG). La Provincia metterà a disposizione 1 milione di euro a tale scopo.



Italia & Estero59 minuti fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute2 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria13 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero20 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero20 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero23 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati1 giorno fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo2 giorni fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero2 giorni fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano3 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti