Alto Adige
Ricerca e innovazione Alto Adige: crescono investimenti e occupati

Crescono in Alto Adige i numeri della ricerca e dell’innovazione. Sale a 0,84% la quota del PIL investita in ricerca e sviluppo (fonte ASTAT). Crescono anche il numero di occupati nel settore (+ 43,1%, 3.524 persone), nonché gli investimenti complessivi da parte di istituzioni pubbliche e aziende (+27%, 207,8 milioni di euro). Di questi sviluppo positivi si è discusso ieri (2 marzo) alla riunione della Consulta per la ricerca scientifica e l’innovazione della Provincia, svoltasi in videoconferenza sotto la guida del presidente della Provincia Arno Kompatscher.
Trend positivo che continuerà nel futuro
“Ricerca e innovazione in Alto Adige continuano a crescere: un trend positivo destinato ad aumentare ulteriormente” ha sottolineato il presidente della Provincia Kompatscher, che in Giunta è anche titolare della delega a Ricerca, innovazione, università e musei. Incrementare il numero di lavoratori qualificati nel settore e portare avanti ricerca e sviluppo è anche l’obiettivo di NOI Techpark con la sua nuova sede di Brunico, presentato dal direttore di Dipartimento Ulrich Stofner.
“Il documento di programmazione e orientamento che ci guiderà in questo settore per il futuro è sicuramente la nuova strategia regionale per l’innovazione” ha detto il presidente della Provincia Kompatscher. Tale strategia è attualmente in fase di elaborazione insieme agli stakeholder locali e verrà in futuro costantemente adattata alle mutate condizioni del contesto in forma di un’autentica “living strategy”.
Strategia per la ricerca come motore di innovazione
Durante la discussione del Programma per la ricerca e l’innovazione 2021 la Consulta ha sottolineato in particolare l’importanza della strategia per la ricerca lanciata nel 2018. La completa attuazione di tale strategia è la base per un posizionamento internazionale dell’Alto Adige nel campo della ricerca e per il rafforzamento della ricerca di base a livello locale.
La strategia per la ricerca però è solo una delle numerose misure che sono state attuate nel campo della ricerca e dell’innovazione nell’ultimo anno. Solo nel settore innovazione e sviluppo nel 2020 sono pervenute dalla Provincia 653 richieste di finanziamento per un investimento complessivo pari a 85 milioni di euro, di cui ne sono state autorizzate 517 per un importo complessivo di 26,04 milioni di euro di investimenti.
sf
-
Qua la zampa7 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia