Connect with us

Alto Adige

Ricerca, al via la prima edizione di “Research Südtirol/Alto Adige”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato ieri (4 giugno) il finanziamento alla prima edizione del bando “Research Südtirol/Alto Adige”.

Il programma mette a disposizione un fondo da 4 milioni di euro destinato a progetti di ricerca scientifica di qualsiasi settore: dalle scienze naturali alla tecnologia, dalla medicina all’agronomia fino alle scienze umane e sociali. Destinatari sono gli enti di ricerca altoatesini, ma anche a joint venture fra istituti di ricerca altoatesini e università pubbliche di Trentino e Tirolo.

“Research Südtirol/Alto Adige” rappresenta l’ultimo dei pilastri su cui si fonda la “Nuova strategia per la ricerca”approvata dalla Giunta provinciale a dicembre 2017. “Le idee innovative germogliano solo in un contesto fertile. Per crearlo, le infrastrutture non bastano.






Occorrono anche contenuti di qualità, che questo nuovo strumento intende sostenere. Oggi l’Alto Adige acquista uno strumento decisivo per trasformarsi in un polo di ricerca internazionale nel settore della crescita sostenibile” ha detto il presidente della Provincia Arno Kompatscher.

Il bando “Research Südtirol/Alto Adige”

Il bando nasce come nuova iniziativa per sostenere la ricerca in Alto Adige, che va ad aggiungersi al Premio scientifico dell’Alto Adige, destinato a studiosi con una lunga carriera alle spalle, e al Premio di ricerca, che si rivolge ai giovani ricercatori under 40.

Per promuovere la cooperazione in ambito Euregio, il bando si rivolge anche alle università pubbliche di Trentino e Tirolo, se coinvolte in progetti di collaborazione con gli enti altoatesini, in modo che ciascun partner possa sfruttare il know-how dell’altro.

Le candidature possono essere presentate fra il 1 luglio e il 15 ottobre per progetti della durata massima di 30 mesi. Il finanziamento massimo per progetto ammonta a 300.000 euro. La selezione avverrà con sistema peer-review, ovvero tramite valutatori internazionali per garantire l’imparzialità dell’esito.

Risorse umane per lo sviluppo sostenibile

“Risorse umane competenti e ricerca scientifica sono due basi imprescindibili per lo sviluppo sostenibile di un territorio. Sulla base della risposta che questa prima edizione riscuoterà, siamo pronti a incrementare nei prossimi anni le risorse dedicate” sottolinea il direttore della Ripartizione innovazione, ricerca e università Vito Zingerle.

A metà luglio il bando verrà presentato in un evento ad hoc. Maggiori informazioni in prossimità dell’evento si possono consultare sul sito dell’Ufficio ricerca scientifica.



Italia & Estero47 minuti fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero47 minuti fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia50 minuti fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia50 minuti fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano4 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano21 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza21 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero23 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti