Connect with us

Società

Riavvio in autunno delle conferenze “donne informate”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La commissione provinciale per le pari opportunità per le donne e il servizio donne offrono da anni, in collaborazione con diverse organizzazioni ed associaizoni delle donne della comunità altoatesina, le conferenze “donne informate”.

A causa dello stato di emergenza del coronavirus le conferenze della primavera 2020 sono state sospese. “Abbiamo ben utilizzato il tempo e contattato le nostre consolidate referenti, per attualizzare insieme a loro le priorità tematiche. A riguardo sono stati aggiunti nuovi temi per le conferenze e nuove referenti, grazie a cui è stato possibile ideare un ottimo programma generale per l’autunno 2020”, si rallegra la presidente del comitato provinciale Ulrike Oberhammer.

I temi delle conferenze spaziano dalle questioni giuridiche alla salute delle donne, dal rafforzamento dell’autostima, della motivazione e dello spirito fino alla rappresentazione nei social media e molto altro.

Prenotazione per le conferenze fino all’11 settembre 2020

Le conferenze in lingua italiana e in lingua tedesca possono essere pianificate nello spazio di tempo dal 1 ottobre al 15 dicembre 2020, rivolgendosi al servizio donne.

Le conferenze in lingua italiana e in lingua tedesa possono essere pianificate tra il 1 ottobre e il 15 dicembre, prenotandosi in anticipo. Le organizzazioni per donne interessate possono rivolgersi entro venerdì 11 settembre 2020 al servizio donne della provincia (Tel. 0471 416971 – serviziodonne@provincia.bz.it). possono scegliere dal programma un tema che desiderano, proporre data ed orario e selezionare un’adeguata aula per conferenze nel proprio comune.

È necessario rispettare le misure di sicurezza per il Covid-19 riguardanti fli eventi pubblici. Per le organizzazioni per donne la conferenza è gratuita, il budget è predisposto dalla commissione provinciale per le pari opportunità per le donne.

Italia & Estero3 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano3 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige3 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia3 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige21 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 giorni fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti