Connect with us

Valle Isarco

Riassetto rete alta tensione Valle Isarco: siglato l’accordo attuativo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con la firma dell’accordo attuativo siglato oggi (15 settembre) tra la Provincia autonoma di Bolzano e Terna S.p.A è stato compiuto un nuovo passo per il progetto di razionalizzazione della rete elettrica in alta tensione della Valle Isarco.

Nel mese di giugno 2018, Terna S.p.A., RFI S.p.A. e la Provincia autonoma di Bolzano hanno siglato un’intesa per rafforzare l’alimentazione elettrica della BBT e attuare un riassetto della rete in alta tensione della Valle Isarco – tra Mules e Bolzano – a cui ha fatto seguito un processo di pianificazione partecipato e innovativo, con ampio coinvolgimento dei Comuni e della popolazione.

In questi cinque anni sono state condivise e completate le fasi del progetto, attualmente in fase di autorizzazione al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Un ruolo centrale nell’avvio di questo percorso è stato fornito dalle due società, BBT e RFI. Oggi a Millan, alle porte di Bressanone, il presidente della Provincia e l’ingegner Enrico Maria Carlini, responsabile pianificazione del sistema elettrico e autorizzazioni di Terna, hanno sottoscritto l’accordo attuativo tra le parti.






Il progetto

Il progetto per il riassetto della rete in alta tensione della Valle Isarco garantirà una maggiore sicurezza dell’approvvigionamento elettrico della popolazione locale. Esso prevede un investimento di 300 milioni da parte di Terna e 22 milioni finanziati dalla Provincia di Bolzano. Oltre un terzo dei 190 chilometri di nuove linee in alta tensione sarà interrato e dunque invisibile. Complessivamente sono stati demoliti 260 chilometri di elettrodotti aerei e rimossi oltre 1200 tralicci, che permetteranno di “liberare” 600 ettari di territorio.

L’accordo di oggi ha dichiarato Enrico Maria Carlini di Terna è stato pensato con l’ottica di aumentare, da una parte, la resilienza e la sicurezza della rete locale, realizzando in breve tempo nuove infrastrutture per l’alimentazione della trazione ferroviaria di Alta Capacità/Alta Velocità del Brennero, e dall’altra, di consolidare la collaborazione con la Provincia di Bolzano per definire un progetto tecnico condiviso di opere, ambientalmente e territorialmente sostenibili”.

Il processo partecipativo

L’intervento, come sopracitato, è frutto di un ampio processo partecipativo, con 50 incontri tenutisi con i soggetti coinvolti, 8 incontri organizzati da Terna con la partecipazione complessiva di quasi 1000 persone, con circa 250 osservazioni ricevute e riscontrate. 



Bolzano Provincia2 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano12 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina13 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti