Alto Adige
Riaprono le scuole guida dal 18 maggio, Centro revisione veicoli dal 25

Le scuole guida riaprono i battenti dal 18 maggio, per il momento solo per fornire informazioni, consulenza e per raccogliere le domande per essere ammessi agli esami per la patente. Un’assicurazione in tal senso è giunta all’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider a cura di Ulrich Focherini, in rappresentanza dei titolari di scuole guida.
“Per far ripartire gli esami per la patente l’Ufficio patenti è in stretto contatto con il Ministero dei trasporti e infrastrutture in attesa dei necessari protocolli, in modo tale da poterli avviare il prima possibile”, fa presente l’assessore Alfreider.
Presso le autoscuole la formazione in preparazione agli esami di teoria e guida inizierà dal 25 maggio 2020. Dalla medesima data anche i candidati privatisti per l’esame di guida possono prenotarsi all’esame presso gli sportelli della ripartizione mobilità. La data per la ripresa degli esami di guida si attende i necessari protocolli del ministero.
Esami di guida: al via i preparativi
L’Ufficio patenti è già operativo nella preparazione degli esami per conseguire la patente di guida con i necessari adattamenti organizzativi. Nel corso del 2019 ha portato a termine un totale di 21.684 esami per il conseguimento delle patenti di guida.
Per lo svolgimento degli esami saranno seguite le indicazioni della legge provinciale del 7 maggio che puntano a garantire la sicurezza dal Coronavirus dei candidati, degli esaminatori e dei collaboratori delle autoscuole. Si dovrà garantire la distanza interpersonale di 1 metro, e indossare una protezione adeguata di naso e bocca.
La sala esami presso il Centro revisione veicoli, che è oggetto di particolari misure di pulizia e sanificazione, sarà dotata di ingresso e uscita separati. In particolare, si rispettano le distanze richieste. Ogni candidato riceverà un foglio informativo con le indicazioni per la tutela della salute.
Dal 25 maggio riprendono le revisioni veicoli
Anche il Centro revisione veicoli riprende via via la propria attività, in seguito all’alleggerimento delle restrizioni disposte dalla Giunta provinciale e le indicazioni del Ministero dei Trasporti. Dal 25 maggio i conducenti già in possesso di una prenotazione potranno sottoporre a revisione i mezzi pesanti, autocorriere e camion, e relativi rimorchi.
Sarà nuovamente possibile far eseguire collaudi, per ora quelli indicati quali urgenti, ad esempio quelli per macchine operative o per veicoli da immatricolare. La necessaria prenotazione può essere fatta presso le Agenzie pratiche automobilistiche autorizzate.
(e.c.)
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico