Alto Adige
Riapertura discoteche: può entrare il 30 per cento delle persone sulla superficie totale del locale

Le discoteche ed i locali da ballo altoatesini hanno riavviato la loro attività dal 15 luglio.
La Giunta provinciale ha approvato ieri (28 luglio) alcune facilitazioni per l’accesso alle discoteche ed ha quindi modificato l’Allegato A della legge provinciale nr. 4/2020 che contiene norme generali e misure specifiche per diversi settori costantemente attualizzate alla luce dell’andamento dei dati epidemiologici.
L’adeguamento dell’Allegato A approvato ieri dall’esecutivo su proposta del presidente Arno Kompatscher consente l’accesso alle discoteche ed alle sale da ballo ad un numero maggiore di persone rispetto a quanto previsto sinora. In pratica può accedervi il 30% delle persone consentite in base alla superficie del locale.
Il numero massimo consentito deve essere affisso all’entrata della struttura. Il testo approvato oggi, allo scopo di favorire l’obbligo generalizzato di registrazione per i frequentatori delle discoteche, non prevede più la necessità di scaricare l’app Immuni sul proprio telefonino.
A questo proposito il presidente specifica che “le norme per le discoteche rimangono molto severe. Restano infatti in vigore le limitazioni di accesso ai locali, la completa registrazione dei dati dei clienti e l’obbligo di indossare costantemente la mascherina, allo scopo di ridurre al minimo il rischio di contagio. Le modifiche dell’Allegato A approvate oggi dalla Giunta rappresentano un compromesso che facilita la gestione delle strutture”.
Allo scopo di poter tracciare i frequentatori delle discoteche e dei locali da ballo nel caso di un’infezione ogni cliente deve esibire un documento di riconoscimento. Le discoteche sono obbligate a registrare i loro clienti ed a rilevarne i dati. Questo rilevamento va a sostituire l’obbligo previsto sinora di scaricare sul proprio telefonino l’app-Immuni. Ciononostante sia la Giunta provinciale che l’Azienda sanitaria consigliano di scaricare l’applicazione.
La nuova versione dell’Allegato A approvata oggi dall’Esecutivo viene ora pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione ed entra in vigore a partire da domani, mercoledì 29 luglio 2020. Per ulteriori informazioni il testo integrale è disponibile sulle pagine web della Provincia relative al Coronavirus.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano7 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”