Connect with us

Bolzano

Riapertura di viale Trento ai mezzi aziendali? Test da ripetere a ponte Resia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Oggi (16 settembre) entrerà in vigore l’ordinanza firmata dal Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi che prevede una deroga al divieto di transito in viale Trento con accesso da via Roma per i soli autocarri di massa complessiva sino a 35q. Tale provvedimento prevede in via sperimentale per 6 mesi dal 16 settembre 2019 al 16 marzo la deroga al divieto di transito a fasce orarie dal lunedì al sabato, dalle 6.30 alle 8.30 e dalle 13.00 alle 15.00.

Anziché occupare per ore ponte Roma, via Roma e viale Druso per raggiungere i numerosi cantieri in centro – commenta Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV – i nostri artigiani potranno percorrere viale Trento.

Forse rimarranno bloccati anche lì, lo verificheremo con la sperimentazione, ma di sicuro libereranno altre arterie principali. Grazie al periodo di test, sarà possibile capire anche se gli orari individuati sono quelli più utili, se vanno ampliati, ridotti, spostati un po’ più avanti o più indietro nella mattinata e nel primo pomeriggio”.






Allo stesso tempo – prosegue Corrarati – riteniamo che, di fronte alla prospettiva di una città che cambierà molto con numerosi cantieri concentrati in un arco temporale lungo, occorra sperimentare altre soluzioni che possano consentire di liberare l’arginale Sud e la Zona produttiva nei momenti di picco del traffico.

Ad esempio la riapertura di ponte Resia in direzione via Resia, sfruttando la fitta rete di telecamere che sta per entrare in funzione come strumento per monitorare il traffico ed una segnaletica digitale, probabilmente più efficace rispetto al semplice cartello posizionato in viale Trento, per deviare i flussi dei veicoli quando la situazione lo richiederà.

Dobbiamo assolutamente evitare che i veicoli aziendali rimangano intrappolati per quasi metà giornata lavorativa nel traffico e, al contempo, dirottando su altre vie i veicoli aziendali, si potrà dare maggiore fluidità ai veicoli privati.

Il tutto, aspettando con fiducia che i numerosi interventi infrastrutturali dell’Agenda Bolzano di Comune e Provincia e le misure del Pums del Comune prendano forma ed entrino in vigore. Consapevoli, però, che ci vorranno dieci anni per andare a regime”.



Trentino52 minuti fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero53 minuti fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina5 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport7 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa7 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia7 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia8 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia9 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino10 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino10 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero12 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero12 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati13 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano1 giorno fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti