Connect with us

Valle Isarco

Riaperte al pubblico le «Cascate di Stanghe»

Condividi questo articolo

I lavori di manutenzione hanno superato il costo di 300 mila euro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E ‘stata riaperta al pubblico una delle bellezze naturali più affascinanti dell’Alta Val d’Isarco, nella fattispecie della Valle di Racines vicino a Vipiteno.

Le cascate di Stanghe (questo il nome della piccola località) ovvero “L’Orrido di Stanghe” come lo battezzò l’Imperatore Francesco Giuseppe durante una sua visita appartengono a quelle bellezze che ben rappresentano la potenza della Natura, dell’acqua in particolare e rappresentano un “unicum” mondiale perché il Rio Racines, a cui si deve il lavoro di erosione della strettissima gola , è riuscito ad insinuarsi nel marmo bianco che con l’andare degli anni, grazie probabilmente anche ad una qualche microscopica alga, è andato colorandosi di un verde assolutamente unico.

Le cascate erano state chiuse al pubblico per ragioni di sicurezza. L’intera area che dopo la consueta ispezione pre-apertura, era stata giudicata pericolosa, è stata sottoposta ad una consistente operazione di bonifica dei versanti, condotta tramite un escavatore; per la rimozione di grandi massi instabili sono stati utilizzate anche piccole cariche esplosive.






Reti metalliche rinforzate e attraversamenti con cavi d’acciaio, hanno completato l’operazione. La vertiginosa gola è classificata come monumento naturale, ed è visitabile nelle stagioni più calde (ovvero da maggio in poi), pagando una piccola cifra simbolica, in un’ora circa, affrontando un dislivello di 175 metri.

Storicamente, pare che una delle prime esplorazioni della gola risalga al 1893, che dopo la realizzazione delle prime passerelle sia stata aperta al pubblico il 2 agosto 1896, ma che l’inaugurazione ufficiale sia stata fissata al 25 luglio 1898, in occasione di una visita imperiale: fu allora che alla gola e all’acqua tumultuosa del Rio Racines venne cambiato il nome in “Orrido dell’Imperatore” e che ciò derivi da una sua stessa espressione.

Si dà per certo inoltre che alcuni dei passaggi incavati nella roccia, siano stati smussati proprio in occasione della sua visita e per evitare che l’illustre ospite potesse battere la testa o dovesse chinarla, gli scalpellini fossero stati informati esattamente sulla sua altezza così da eseguire il lavoro alla perfezione e tramandandoci quanto “Sua Altezza” fosse realmente alto. I lavori di manutenzione hanno superato il costo di 300 mila euro.

 

 

 

 



Italia & Estero4 ore fa

Telepedaggio, un settore che vale 9,3 miliardi di euro ad appanaggio di due sole società

Italia & Estero16 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport17 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo21 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero24 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano24 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport1 giorno fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero1 giorno fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti