Connect with us

Alto Adige

Revisione del programma inquinamento da NO2, in vista il rinvio di alcune limitazioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha deciso di modificare il “Programma per la riduzione dell’inquinamento da NO2 2018-2023”. L’organica revisione delle misure del programma è volta ad evitare che alcune di esse producano effetti non in sintonia con la mutata situazione sociale ed economica derivante dall’attuale emergenza sanitaria da Covid-19.

È importante in questo frangente difficoltoso dovuto alla pandemia sostenere i comparti economici e i cittadini”, afferma l’assessore all’ambiente Giuliano Vettorato sottolineando che “l’intenzione è di rinviare alcuni provvedimenti di limitazione al traffico di alcuni veicoli di categoria Euro 4. Restano comunque validi gli obiettivi stabiliti per raggiungere la qualità dell’aria”.

Le restrizioni imposte per contenere la diffusione dell’epidemia hanno avuto, infatti, un forte impatto sull’economia locale che avranno ripercussioni nel medio termine anche sulla mobilità con dirette conseguenze sul traffico motorizzato, sul ricambio del parco circolante, sul trasporto pubblico e quindi su una serie importante di misure previste dal “Programma per la riduzione dell’inquinamento da NO2 2018-2023”.






Programma NO2, restano validi gli obiettivi

L’obiettivo della revisione del programma NO2 è di rendere le sue misure conformi alle mutate condizioni socioeconomiche mantenendo comunque validi gli obiettivi stabili di migliorare la qualità dell’aria. Il programma, infatti, era stato approvato nel luglio 2018 al fine di garantire una riduzione delle concentrazioni di biossido di azoto NO2 per raggiungere entro il 2023 il rispetto del valore limite annuale di 40 microgrammi al metro cubo previsto dalle normative europea e italiana. Questo valore, infatti, è ancora superato sulle strade più trafficate nei maggiori centri urbani e lungo l’autostrada del Brennero A22.

Incarico all’Agenzia ambiente

L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima è stata incaricata di elaborare entro il mese di giugno 2021 una revisione del “Programma per la riduzione dell’inquinamento da NO2 2018-2023”. A tal fine convocherà l’apposito

Tavolo tecnico per la qualità dell’aria per individuare le modalità della revisione. In particolare, si pensa alla sospensione fino al 30 giugno 2021 della calendarizzazione delle limitazioni al traffico dei veicoli di categoria Euro 4 secondo la loro tipologia. Tale limitazione era prevista per il 1° gennaio 2021. Al Tavolo tecnico siedono l’assessore provinciale all’ambiente, gli esperti dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e di altre ripartizioni, come quella alla mobilità, i rappresentanti dei Comuni interessati, dell’Autostrada del Brennero A22, di enti, quali SASA e STA, delle categorie economiche e delle associazioni ambientaliste.



Val Pusteria4 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero11 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero11 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero14 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano16 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati16 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero2 giorni fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero3 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia3 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti