Connect with us

Alto Adige

Revisione dei veicoli, necessario anticipare le scadenze anche in Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I centri di controllo per la revisione auto, pur essendo tra le attività rimaste aperte, a seguito della proroga delle scadenze delle revisioni dei veicoli da eseguire entro il 31 luglio al 31 ottobre, hanno subito un crollo pressoché totale dell’attività.

Con l’inizio della fase 2 – afferma CNA Trentino Alto Adige – ci aspettiamo una ripresa regolare delle attività e una riprogrammazione delle scadenze. Non è pensabile aspettare il 31 ottobre: si aggraverebbe la sostenibilità economica delle imprese, in grande difficoltà già oggi, e un carico di lavoro di circa 7 milioni di veicoli in Italia e quasi 150.000 in Trentino Alto Adige da revisionare in tre mesi, che sarà impossibile da evadere con conseguenti ripercussioni sulla sicurezza stradale”.

Senza contare, inoltre, le ripercussioni che si avranno in futuro con le scadenze attualmente in proroga, ad anni alterni, i centri avranno periodi di scarso lavoro e periodi in cui il lavoro sarà superiore alle capacità di offerta del servizio. Tanto più che le imprese in questo periodo di fermo hanno provveduto ad organizzare l’attività nel rispetto delle norme di sicurezza definite dal Governo e parti sociali a tutela della salute di dipendenti e clienti.






In questa fase 2 – prosegue la CNA regionale – se l’obiettivo è far ripartire l’economia, i cittadini nel rispetto rigoroso delle procedure di sicurezza devono essere liberi di muoversi. 

Tenere aperte le imprese e in casa i cittadini è un non senso. I cittadini devo essere liberi di mettere in sicurezza i propri veicoli. Serve quindi con urgenza una modifica della proroga e una riformulazione delle scadenze, per redistribuire il lavoro e consentire alle imprese di lavorare con tranquillità e nel rispetto del protocollo”.

In Alto Adige è attivo il Centro Revisioni Bolzano, promosso dalla CNA, che è il più grande centro revisioni della provincia.

(e.c.)



Bolzano1 ora fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport16 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano17 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta17 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero1 giorno fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero1 giorno fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti