Connect with us

Alto Adige

Rete per la prevenzione della povertà discute le strategie comuni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sullo sfondo degli attuali aumenti generalizzati dei prezzi e delle esperienze maturate nel corso della pandemia, tutti i partecipanti alla prima riunione della Rete per la prevenzione della povertà hanno concordato che è necessario sviluppare congiuntamente misure a breve, medio e lungo termine.

L’incontro, svoltosi nei giorni scorsi, è stato promosso dall’assessora alle politiche sociali. Il direttore di Dipartimento, Luca Critelli, ha illustrato le varie misure entrate in vigore a livello provinciale e statale: “Ogni anno eroghiamo circa 45 milioni di euro per le prestazioni economiche di assistenza sociale, e vi sono anche specifiche prestazioni rivolte alle famiglie, che l’anno scorso ammontavano ad oltre 70 milioni di euro“.

Inoltre, la Provincia durante il periodo della pandemia ha fornito tre prestazioni di sostegno straordinarie. Nell’anno in corso, anche i beneficiari del contributo per le spese abitative accessorie e dell’assegno per i figli ricevono contributi una tantum rispettivamente di 500 e 400 euro.

Tuttavia, bisogna ricordare che “questi interventi economici possono mitigare gli aumenti dei prezzi nel breve termine, ma è necessario effettuare anche altri aggiustamenti, come quelli salariali“, ha affermato nel corso dell’incontro il direttore Critelli. È importante lavorare insieme sugli adeguamenti dei benefici esistenti o su nuove misure, ha detto l’assessora al sociale, perché l’esperienza della pandemia ha confermato che è possibile rendere disponibili i fondi alle persone in modo rapido e relativamente poco burocratico.

Alla discussione sulle nuove misure hanno contribuito i rappresentanti del Centro tutela consumatori dell’Alto Adige, dei sindacati, della Federazione per il Sociale e la sanità ODV, della Caritas, del KVW e dell’Associazione pensionati. Si è convenuto sulla necessità di adottare misure a breve termine che possano essere attuate rapidamente, soprattutto in vista dell’autunno e dell’ulteriore aumento dei costi energetici ed abitativi. D’altro canto, sono necessarie strategie di prevenzione della povertà a medio e lungo termine per poter rafforzare ulteriormente la rete sociale.

Il passo successivo sarà quello di presentare una raccolta completa di dati che aiuti ad identificare i diversi gruppi target per eventuali misure di sostegno. A tal fine, dovrebbero essere coinvolti anche i funzionari comunali ed i sindaci, che sono anche importanti partner in questo settore.

Regione TAA6 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero6 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero11 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia11 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano16 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero17 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia17 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura1 giorno fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti