Connect with us

Politica

Restyling di Via Sassari, parcheggi a rischio. Parte l’interrogazione di Selle (Lega)

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si apprende dagli organi di stampa che la giunta comunale si appresta ad avviare l’iter per la riqualificazione di via Sassari con un progetto da un milione e 300.000 euro circa, oltre alla opportuna ristrutturazione dei marciapiedi, le dichiarazioni dell’assessore competente sono che verranno realizzate addirittura una pista ciclabile per lato, per rendere la bicicletta l’unico mezzo per spostarsi e nient’altro.

La popolazione del quartiere Don Bosco è in aumento, quindi anche le autovetture dei residenti. Di conseguenza, si apprende che verranno eliminati diversi parcheggi. Le autovetture dei residenti che pagano il bollo auto dove parcheggeranno quindi?“.

Così il consigliere comunale della Lega Bolzano, Roberto Selle, che sul tema ha presentato un’interrogazione.






In considerazione del disastro creato in Piazza Matteotti dove i lavori iniziati nel novembre 2019 e non ancora terminati (siamo a più di trenta mesi…) hanno anche portato alla perdita di diversi parcheggi a pagamento con strisce blu danneggiando le attività commerciali della piazza, la perdita di posti per diversamente abili, la perdita di parcheggi a strisce bianche mai ristabiliti per i residenti.

Si interrogano gli egregi signor Sindaco e Assessore competente, al fine di ottenere riposta alle seguenti domande:

Quanti parcheggi con strisce blu a pagamento verranno tolti? 

Quali sono le alternative previste per i negozi di vicinato per consentire la sosta breve per il parcheggio dell’autovettura della clientela?

Quanti parcheggi a strisce bianche verranno tolti ai residenti? 

Quale alternativa viene offerta ai residenti per parcheggiare la propria autovettura, oppure dovranno vendere le autovetture per comperare le biciclette che non pagano il bollo auto? Quanti parcheggi diversamente abili verranno tolti?“.

Bolzano Provincia1 ora fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero4 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero8 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta8 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero8 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero8 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia8 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia8 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia23 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti