Connect with us

Alto Adige

Restituita all’Arcidiocesi di Trento la Sant’Agata altoatesina rubata in Val di Sole nel 1984

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E’ avvenuta nella mattinata di oggi (14 dicembre) al Museo Diocesano Tridentino la restituzione di una statua di fattura altoatesina rubata dalla chiesa di Sant’Agata a Commezzadura, in val di Sole, nel luglio del 1984.

Si tratta di una statua lignea policroma del XV secolo raffigurante la Santa, realizzata dallo scultore altoatesino Hans Klocker.

Alla presenza dell‘arcivescovo di Trento Lauro Tisi e del Vicario generale Don Marco Saiani, il Maggiore Lorenzo Pella, Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Udine, ha riconsegnato l’opera nelle mani del dottor Claudio Puerari, incaricato diocesano per i Beni culturali dell’Arcidiocesi di Trento.

Il recupero è stato possibile grazie alla segnalazione di un cittadino di un piccolo centro della Baviera il quale, studiando una scultura in suo possesso, ha scoperto che era di origine altoatesina.

Le fotografie della statua sono state dunque passate al vaglio del Nucleo TPC dei Carabinieri di Udine, allertati tramite l’Abbazia Benedettina di Marienberg di Malles Venosta (BZ).

Grazie alla comparazione delle immagini con quelle contenute nella Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti (il più completo database di opere d’arte rubate esistente al mondo), è stata infine accertata la perfetta corrispondenza tra l’opera lignea segnalata con quella sottratta a Commezzadura (TN), oltre trent’anni fa.

Lo sviluppo delle indagini, coordinate dalla Procura di Trento hanno permesso di accertare la buona fede del detentore, il quale, pur avendola regolarmente acquistata anni prima da un connazionale, non si è opposto alla restituzione alla chiesa di Sant’Agata.

Il viaggio per il prelievo della Sant’Agata altoatesina in Germania è avvenuto grazie alla collaborazione tra i Carabinieri del Nucleo TPC di Udine e i militari della Compagnia di San Candido.

L’evento – si legge in una nota – testimonia ancora una volta l’estrema attenzione con la quale l’Arma dei Carabinieri opera nella tutela dei beni culturali ecclesiastici, tematica, tra l’altro, oggetto di un convegno promosso dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale con l’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto della Conferenza Episcopale Italiana che, per l’Arcidiocesi di Trento, si è svolto presso il Museo Diocesano Tridentino“.

Un evento analogo si terrà il 15 dicembre a Bolzano presso il Centro pastorale. Anche in quell’occasione verrà ribadita l’importanza del recupero e della restituzione di opere d’arte ecclesiastiche, memoria storica di profondo valore devozionale delle locali comunità.



Italia & Estero14 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano14 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone16 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano20 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino21 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano21 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero1 giorno fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA3 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige3 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia3 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia3 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti