Merano
Requisiti linguistici e culturali dal 2023, Tusha: «Informarsi tempestivamente»

Per rendere più facile la convivenza in Alto Adige per le persone arrivate da Paesi non UE, la Provincia Autonoma di Bolzano richiede competenze linguistiche e sociali.
Dal 2023 queste saranno un prerequisito per le famiglie che richiedono l’assegno provinciale al nucleo familiare o l’assegno provinciale per i figli. Appello della vicepresidente del Consiglio comunale Dhurata Tusha ai concittadini e alle concittadine extracomunitari/e: “Informatevi subito”.
A partire dal 2023, per i cittadini e le cittadine provenienti da Paesi extracomunitari, le domande di assegni provinciali familiari e di assegni provinciali per i figli saranno legate alla conoscenza orale di una delle due lingue provinciali e della cultura locale.
Sia i richiedenti che i coniugi o i partner conviventi dovranno soddisfare questi requisiti. L’obbligo non riguarderà i cittadini e le cittadine dei Paesi dello Spazio Economico Europeo, come Norvegia, Islanda e Liechtenstein, così come i cittadini e le cittadine svizzeri/e.
A questo proposito la vicepresidente del Consiglio comunale e consulente dell’esecutivo in materia di immigrazione, integrazione e convivenza Dhurata Tusha rivolge un appello a tutte le concittadine e i concittadini extracomuntari/e interessati/e dal provvedimento affinché si informino fin da subito presso il Servizio di coordinamento per l’integrazione per verificare se sono in possesso dei requisiti previsti e per iscriversi, se necessario, a uno dei corsi di lingua o di società locale gratuiti.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato