Connect with us

Alto Adige

Report sul cambiamento climatico, l’Onu: “Un codice rosso per l’umanità”.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Siamo sull’orlo di un precipizio. È inequivocabile“. Con queste parole comincia il nuovo report dell’IPCC (il gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite). A commentarlo è Giovanni Gottardo, attivista del movimento Fridays For Future Southtyrol.

La crisi climatica è inequivocabilmente causata dalle attività umane e sta inequivocabilmente interessando ogni angolo del pianeta, nel suolo, nei mari e nell’aria – dice Gottardo – . Inondazioni, incendi, frane, siccità, scioglimento dei ghiacci, estinzioni. Le ondate di calore e le piogge intense che causano inondazioni minacciano insieme più del 90% delle regioni del mondo. Persone stanno morendo, persone stanno soffrendo. Questa è un’emergenza. Ora lə scienziatə hanno parlato, più forte e più chiaramente che mai prima d’ora“.

E ancora: “Ora è arrivato il momento per i politici di prendere atto del loro fallimento. Raggiungeremo sicuramente l’aumento di 1,5 gradi centigradi nei prossimi due decenni. L’unica notizia positiva è che fermarsi a 1,5C non è ancora divenuto impossibile. Se però le emissioni non si arrestano ora, un riscaldamento di 3C significherebbe catastrofe, e 4C un’apocalisse. Ciò richiede riduzioni [delle emissioni] immediate, rapide e su larga scala. Anche solo 2C significherebbe maggiore sofferenza per tutta la vita sulla Terra”.






Punti di non ritorno come il collasso della corrente del Golfo, lo scioglimento completo delle calotte polari, o la fine della foresta amazzonica ‘non possono essere esclusi’ secondo il report. António Guterres, segretario generale dell’ONU, ha definito il report “un codice rosso per l’umanità. L’allarme è assordante, l’evidenza inconfutabile: le emissioni di gas serra dal combustibile fossile e dalla deforestazione stanno soffocando il nostro pianeta e mettendo a rischio miliardi di persone“. “Gli scenari più drammatici possono ancora essere sventati, ma da ora in avanti, ancor più di prima, ogni tonnellata di CO2 conta“, conclude Gottardo.

Italia & Estero1 ora fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino13 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino13 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero16 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia17 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives17 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino17 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero17 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero22 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino22 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano22 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport3 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti