Connect with us

Alto Adige

Renon e Mendola, scaduto appalto SAD su ferrovia, funivia e funicolare

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Oggi, martedì 18 maggio, terminano definitivamente le concessioni rilasciate dalla Provincia di Bolzano alla SAD Spa. Dal 1991 tali concessioni normano l’esercizio della funivia del Renon, della ferrovia a scartamento ridotto del Renon e della funicolare della Mendola.

L’immediata ricognizione della situazione da parte della Provincia ha dato come esito il fatto che l’affidamento dei servizi alla propria società in-house STA è la soluzione più economica ed efficiente. “La concessione, a suo tempo affidata senza gara a SAD, un’azienda privata, è stata prorogata più volte. Come pubblica amministrazione abbiamo il dovere, in conformità con il diritto europeo e nazionale, di affidare il servizio a una struttura provinciale o metterla in gara. La Giunta provinciale ha scelto – dopo un’attenta ricognizione tecnica e legale – di adottare la soluzione in-house” ha detto l’assessore provinciale per la mobilità Daniel Alfreider. L’obiettivo dell’intervento provinciale è quello di continuare a garantire il servizio alla cittadinanza sulla Mendola e sul Renon.

La SAD sta tentando di evitare il passaggio del servizio a STA per poter continuare a gestire il servizio ottenendo il corrispettivo pagamento in cambio. A questo scopo l’azienda ha anche rifiutato di restituire i beni acquistati dalla Provincia, opponendosi al regolare passaggio di consegne alla STA. “Il progetto della SAD di vendere all’estero i treni finanziati con denaro pubblico è stato bloccato grazie a un pronunciamento del tribunale. Il Consiglio di Stato a Roma deciderà ora sull’ennesima richiesta di proroga del servizio avanzata da SAD. Abbiamo massima fiducia nella giustizia. L’amministrazione provinciale farà di tutto per garantire ai cittadini e ospiti dell’Alto Adige un servizio efficiente, superando al più presto questa situazione ha spiegato Alfreider.






Da domani, mercoledì 19 maggio, e fino alla decisione del Consiglio di Stato di Roma sul ricorso urgente presentato da SAD attesa per venerdì, sarà previsto un servizio di autobus sostitutivo. Le informazioni sono disponibili sul web all’indirizzo www.altoadigemobilita.info.



Trentino3 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura4 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano4 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano4 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige4 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia4 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero4 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero8 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute8 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria19 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati1 giorno fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti