Connect with us

Alto Adige

Reintroduzione degli incentivi per l’ampliamento degli impianti di produzione di sistemi di teleriscaldamento esistenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Specialmente in questo periodo storico, con la crisi energetica, il caro gas e le incombenze climatiche a cui assistiamo sempre più spesso, investire nel teleriscaldamento mi sembra una scelta di buon senso”. Da questo ragionamento dell’assessore all’Ambiente e all’energia Giuliano Vettorato scaturisce la proposta che ha portato la Provincia di Bolzano a reintrodurre, con effetto immediato, gli incentivi per l’ampliamento degli impianti di produzione di sistemi di teleriscaldamento esistenti.

Contestualmente vengono approvati nuovi criteri per la concessione di contributi, per un importo complessivo per il 2022 di 3 milioni di euro. Questo è quanto deciso oggi (19 luglio) dalla Giunta, su proposta dell’assessore Vettorato, a seguito anche del parere positivo espresso dal Consorzio dei Comuni.

Come noto, con delibera dell’8 marzo 2022, la Giunta aveva approvato un nuovo testo integrale, nel quale il passaggio più significativo riguardava il posticipo di un mese, dal 31 maggio al 30 giugno 2022, del termine annuale per la presentazione delle domande di contributo da parte dei gestori di teleriscaldamento

Dobbiamo riuscire ad aumentare l’efficienza dei sistemi di teleriscaldamento e, allo stesso tempo, diminuire le emissioni di CO2, e proprio questo è ciò che ci permette di fare il teleriscaldamento. Trovo che sia una soluzione di buon senso anche nell’ottica di procedere nella direzione della transizione ecologica che tutti vogliamo ha aggiunto l’assessore all’Ambiente e all’energia Giuliano Vettorato.

I criteri per la concessione dei contributi – Possono richiedere il contributo per ampliare gli impianti di produzione tutte le imprese che gestiscono sistemi di teleriscaldamento esistenti e realizzano gli interventi all’interno della provincia di Bolzano. I contributi non sono cumulabili, mentre sono incentivabili i costi d’investimento che comportino un aumento della produzione di energia rinnovabile del sistema di teleriscaldamento esistente.

Gli interventi riguardano, tra gli altri, i generatori di calore alimentati a biomassa, linee di evacuazione e depurazione dei prodotti della combustione, impianti di regolazione, termoidraulici ed elettrici, oltre ad apparecchiature di sicurezza e antincendio.

Le domande di contributo, corredate di tutta la documentazione prevista, devono essere presentate all’Ufficio provinciale Energia e tutela del clima.

Bolzano5 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero9 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport20 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano20 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti