Connect with us

Politica

Regolamento polizia urbana: ampliamento del Daspo e contrasto allo spaccio tra le propose di Oltre Weiter

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Questa mattina (3 agosto) il Gruppo consiliare della lista civica Oltre Weiter ha depositato una proposta di riforma del Regolamento di Polizia urbana del Comune di Bolzano per intervenire sul decoro cittadino e la sicurezza. Queste le principali proposte: semplificazione ed estensione del Daspo urbano a Piazza Walther, Piazza Mazzini, via Piani e Corso Libertà; introduzione di una sanzione amministrativa (di 600 euro) per l’acquisto di sostanze stupefacenti; l’inasprimento delle sanzioni per imbrattamenti e danneggiamenti di beni pubblici o privati; sanzioni severe anche per chi non raccoglie le deiezioni canine.

Il Daspo – spiega il Capogruppo Gabriele Giovannettiè uno strumento fondamentale per contrastare il degrado e consentire l’allontanamento di coloro che tengano comportamenti incivili. Penso al caso Il caso di piazza Walther, dove da mesi una persona staziona disturbando i passanti e gli avventori dei bar, lavandosi seminudo nella fontana ed espletando tranquillamente i suoi bisogni a cielo aperto. Comportamenti simili capitano però anche in altre aree della nostra città dove è necessario intervenire. Corso Libertà, Piazza Mazzini e i Piani, ad esempio, per i quali la nostra consigliera Barbara Pegoraro si è sempre battuta devono essere resi di nuovo vivibili e puliti. Ad oggi per altro il DASPO può essere applicato solo dopo che le misure adottate da ASSB si siano dimostrate fallimentari. Con la nostra proposta si potrà intervenire subito nei confronti di chi turbi l’ordine pubblico”.

Gabriele Repetto, consigliere comunale, spiega la ratio dell’art.24-bis che sanziona la cessione di sostanze stupefacenti: “L’introduzione di questa norma avrà sicuramente un effetto positivo non solo per la sicurezza della nostra città ma anche e soprattutto perché rappresenta un passo in avanti verso l’educazione e la prevenzione delle dipendenze. Evidenzio, infatti, come i proventi derivanti dalle sanzioni siano destinati a finanziare politiche di prevenzione delle dipendenze, al contrasto della vendita di sostanze stupefacenti e alla promozione della legalità”. Soddisfatto Roberto Zanin: “Vogliamo portare avanti proposte concrete, frutto di studio e approfondimento. Ci siamo confrontati sia con le forze dell’ordine che con i cittadini. Sono iniziative che non hanno colore politico e che speriamo di vedere realizzate per la città”. Inasprite le sanzioni pecuniarie per i danneggiamenti di beni pubblici o privati che arriveranno fino a 1.500 euro e per coloro che non dovessero raccogliere le deiezioni dei propri animali (500,00 euro). Tra i sottoscrittori oltre a Giovannetti e Repetto, Barbara Pegoraro, Claudio Della Ratta, Roberto Zanin, Walter Seppi e Luigi Nevola. La discussione inizierà in Consiglio comunale nel mese di settembre.

Regione TAA6 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige6 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia6 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia6 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport10 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero2 giorni fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero2 giorni fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti