Connect with us

Politica

Regione: progetto formativo triennale per il personale giudiziario

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella seduta del 28 novembre la Giunta regionale ha approvato un progetto formativo triennale per il personale in servizio presso gli uffici giudiziari.

L’obiettivo del progetto è quello di formare i collaboratori tenendo conto delle particolari condizioni in cui tale personale si trova attualmente ad operare dopo il passaggio dallo Stato alla Regione.

Nella realizzazione del piano triennale di formazione sono coinvolte la società in house della Regione T.S.M., la Corte d’Appello di Trento e la Facoltà di giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento. La formazione è rivolta sia al personale neoassunto che al personale in ruolo.






Una formazione mirata

I percorsi saranno articolati in modo diverso a seconda della tipologia di personale coinvolto in modo da permettere che l’attività formativa sia incentrata sulle specifiche esigenze formative e criticità riscontrate per ciascuna tipologia di dipendenti.

Lo scopo è quello di far acquisire al personale degli uffici giudiziari consapevolezza della mission della Regione nei confronti dello Stato e dei cittadini, e della responsabilità di concorrere alla fornitura di un servizio dedicato ai cittadini; rafforzare le competenze giuridiche del personale ed in particolare i fondamenti in materia di processo civile e penale, diritto di accesso agli atti, diritto alla riservatezza e delle attività tipiche di cancelleria; rafforzare le competenze in materia di “soft skills”, come la comunicazione e la relazione con gli utenti e con i colleghi, le capacità di gestione dei gruppi di lavoro.

La Regione investe nella formazione

Soddisfatto il vicepresidente della Giunta regionale, Maurizio Fugatti, competente per il settore in quanto “la formazione dei collaboratori del settore della giustizia sta particolarmente a cuore alla Regione soprattutto in questa fase successiva al passaggio della competenza dallo Stato appunto all’Ente territoriale. Un’ulteriore testimonianza che la Regione investe costantemente sulla formazione dei propri collaboratori”.

Il costo complessivo della formazione triennale ammonta ad oltre 119.000 euro.



Italia & Estero5 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport7 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo11 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero14 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano14 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia15 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia16 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport18 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero18 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero21 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti