Politica
Regione, approvata mozione di Fratelli d’Italia contro ogni totalitarismo, le dichiarazioni di Galateo

Approvata ieri in Consiglio regionale la mozione di Fratelli d’Italia per impegnare la Giunta provinciale a esprimere la sua totale adesione morale e politica ai principi contenuti nella già menzionata risoluzione europea contro ogni totalitarismo e a trasmettere la mozione al Presidente del Consiglio dei ministri, a promuovere la documentazione del tragico passato totalitario per le vicende che hanno concretamente interessato il territorio regionale e ad affermare la cultura di una memoria condivisa che respinga i crimini dei regimi nazisti, comunisti, fascisti e stalinisti e di altri regimi totalitari e autoritari del passato.
“È urgente – ha detto in aula il Consigliere Marco Galateo illustrando il documento – assumere ogni iniziativa per contrastare i fenomeni di intolleranza, di razzismo, di antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza in tutte le loro manifestazioni di tipo razziale, etnico, nazionale, religioso, politico e sessuale.
Per fronteggiare in maniera efficace questa crescente spirale di odio a cui stiamo assistendo negli ultimi anni si ritiene assolutamente necessario avviare e rafforzare un’intensa attività di sensibilizzazione, mantenendo vivo il ricordo e la memoria delle tragiche vicende che hanno interessato la storia anche recente e onorare la memoria delle vittime dei regimi totalitari e autoritari.
Lo spirito di questa mozione, che peraltro prende spunto da una risoluzione del Parlamento europeo, è di condannare tutti i totalitarismi dando piena dignità alle vittime, perché non ci siano più anche nel nostro territorio vittime di serie A e di serie B.”
Respinte le premesse i tre punti impegnativi sono stati approvati dall’aula a larghissima maggioranza.”
Analoga mozione approderà in aula del consiglio comunale di Bolzano, con primo firmatario il consigliere Alessandro Forest.
-
Trentino2 settimane fa
Ciclista investe famiglia con passeggino sulla ciclabile
-
Alto Adige2 settimane fa
Lavori sulla linea Brennero-Verona: treni sospesi e bus sostitutivi dal 12 al 18 agosto
-
Italia & Estero2 settimane fa
E’ strage sull’asfalto: 9 morti in 24 ore, tra loro una donna incinta e un ragazzo di 20 anni
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
I giovani della diocesi sono partiti per il Giubileo a Roma
-
Val Pusteria2 settimane fa
Alta Pusteria, truffa online: pagò 380 euro per attrezzatura mai arrivata, scattano le denunce
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccini, informazione e prevenzione: online il nuovo portale “vaccinarsi in Alto Adige”
-
Bolzano2 settimane fa
Senza patente da 11 anni e con l’auto sotto sequestro continua a guidare per anni
-
Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Seceda, il tornello è tornato: pedaggio da 5 euro per i turisti, “nessuno si è mosso”
-
Bolzano2 settimane fa
Scoperti 600 grammi di cocaina nascosti nel cuscino, arrestato 46enne marocchino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Consegnato il cappello alpino a trenta giovani militari: “Ora parte di una grande tradizione”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ubriaco alla guida contromano in A22: la Procura chiede l’archiviazione per la morte del responsabile