Politica
Regione, 7 milioni per le collaborazioni tra i Comuni altoatesini

La Giunta regionale ha approvato una delibera, presentata dall’assessore Claudio Cia, riguardante l’incentivazione delle forme collaborative tra gli enti locali della Provincia di Bolzano ed a tale scopo ha stanziato per l’anno 2019 la somma complessiva di 7 milioni di euro. In questo modo la Regione intende promuovere forme di collaborazione tra i Comuni altoatesini, ad esempio per quanto riguarda gli uffici anagrafici o gli uffici tecnici, finalizzate da un lato ad una maggiore efficienza organizzativa e dall’altro ad un risparmio gestionale.
Collaborazione tra comuni per servizi più efficienti
Al termine della seduta il presidente della Giunta regionale e della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha dichiarato la propria soddisfazione per la delibera approvata, “che mira ad incentivare una sempre più stretta collaborazione tra i Comuni altoatesini. Va comunque sottolineato che un finanziamento analogo è già operativo da tempo in Provincia di Trento è stato finalizzato specificatamente alle fusioni tra comuni“.
L’assessore regionale Claudio Cia sottolinea che “mentre in Trentino le forme associative e le fusioni sono state finanziate da tempo, ora anche in Alto Adige può essere dato un contributo significativo per forme collaborative che coinvolgono due o più Comuni che in questo modo possono unificare dei servizi gestendoli in maniera più efficiente e rispondente alle effettive esigenze degli utenti”.
In Trentino fusioni dei Comuni dal 2010
In Provincia di Trento le fusioni tra vari Comuni sono state avviate a partire dal 2010 ed in tal modo i Comuni sono passati progressivamente da 223 agli attuali 175. Con le fusioni in corso si giungerà nel prossimo futuro a quota 166. Dal 2010 al 2018 i contributi regionali erogati per le fusioni dei Comuni trentini per spese correnti e spese in conto capitale ammontano complessivamente ad oltre 26 milioni di euro.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record
-
Bolzano1 settimana fa
Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale
-
Bolzano4 giorni fa
Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli