Connect with us

Politica

Referendum sul tram, Fortini: “Non ci sono adeguati strumenti informativi”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Bolzano non si è adeguata alle disposizioni di legge in materia referendaria, affrontiamo il referendum sul Tram senza adeguati strumenti informativi” afferma la consigliera comunale M. Teresa Fortini.

Nel 2014 il Consiglio regionale ha modificato l’Ordinamento dei comuni con l’obiettivo di migliorare gli strumenti referendari a disposizione dei cittadini per partecipare alle scelte politiche comunali.

Tali modifiche, pubblicate nell’edizione straordinaria n.1 al Bollettino Unico Regionale n.49/I-II del 9/12/2014 ed entrate in vigore il giorno successivo, dovevano essere obbligatoriamente recepite entro 12 mesi negli statuti comunali della Regione TAA. https://piudemocraziaintrentino.org/2014/12/31/strumenti-referendari-nei-comuni-del-trentino-alto-adigesudtirol-12-mesi-di-tempo-per-adeguare-gli-statuti-alla-norma-regionale/






Tra le modifiche più importanti:

  •  il referendum confermativo a quorum zero per le modifiche agli statuti comunali
  •  l’opuscolo informativo per le votazioni comunali
  •  una soglia massima per il quorum di partecipazione (30% per i comuni con meno di 5,000 abitanti e 25% per i comuni con più di 5,000 abitanti)

L’articolo 50 ( Referendum popolare) al comma 2-quater  prevede che l’amministrazione comunale assicuri l’invio a tutti gli elettori di materiale informativo, prodotto da una commissione neutra, che dia conto delle diverse posizioni in ordine al referendum” di questo passaggio non c’è ombra nello statuto comunale di Bolzano. http://www.comune.bolzano.it/UploadDocs/8023_Statuto_ita_aggiornato_maggio_2015.pdf

Il Sindaco Caramaschi e l’assessore alla Partecipazione Gennaccaro non hanno provveduto a ottemperare agli obblighi di legge e quindi questo silenzioso referendum sul tram sta andando incontro ad una informazione istituzionale di parte che non rispetta la legge Regionale n.1 del 1993, perchè l’ Amministrazione non ha recepito in toto le modifiche obbligatorie – così la consigliera – .

Come annunciato dalla assessora alla mobilità Lorenzini, non ci sarà una istruttoria pubblica con la possibilità di interventi paritari ma solo serate informative di presentazione del progetto TRAM con consulenti e tecnici dell’amministrazione, concedendo comunque ai cittadini di dire la loro! Grazie Maestà”.

E’ questa la trasparenza, la partecipazione e l’informazione neutrale che si vuol dare ai cittadini? – prosegue la consigliera Fortini – . La legge prevede che sia istituita una commissione neutra che produca materiale informativo che dia conto delle diverse posizioni in ordine al referendum e che sia inviato a tutti gli elettori che abbiano compiuto i 16 anni.

Manca poco più di un mese al voto referendario, il Comune è inadempiente e fuori legge in materia di referendum e la campagna referendaria sarà così completamente sbilanciata dalla parte delle scelte di Comune e Provincia, che oltre tutto non hanno ancora presentato il progetto definitivo sul Tram di Bolzano e neppure i relativi costi”, conclude la consigliera del Movimento 5 stelle di Bolzano.



Trentino3 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura5 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano5 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano5 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige5 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia5 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero5 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero8 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute9 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria20 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati1 giorno fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti