Connect with us

Politica

Referendum popolare consultivo sul Tram: esercizio di voto per elettori con infermità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Ufficio Elettorale del Comune di Bolzano rende noto che, in occasione Referendum popolare consultivo sul Tram che si terrà domenica 24 novembre 2019, per rendere più agevole l’esercizio del diritto di voto costituzionalmente tutelato, il diritto di voto domiciliare viene esteso, oltre che agli elettori affetti da gravi infermità in condizioni di dipendenza vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, anche agli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, risulti impossibile anche con l’ausilio del trasporto con ambulanza che viene regolarmente organizzato dal Comune in occasione di ogni consultazione elettorale.

Al fine dell’esercizio del voto a domicilio gli elettori dovranno far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali è iscritto:

• una dichiarazione in carta libera, compreso l’indirizzo completo dell’abitazione e possibilmente un numero telefonico, (nell’ipotesi di elettore/elettrice che abbia compiuto il 16° anno di età alla data della consultazione, sottoscritta da un genitore/tutore) nella quale si attesta la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui si dimora, tra martedì 15 ottobre 2019 e lunedì 04 novembre 2019.






Tuttavia, in un ottica di garanzia del diritto di voto, compatibilmente con le esigenze organizzative del Comune, potrebbero essere valutate anche istanze successivamente pervenute.

La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico.

Dovrà inoltre essere corredata di copia della tessera elettorale/certificato di ammissione al voto e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige (via Amba Alagi 33 – Bolzano).

• la certificazione sanitaria dovrà essere di data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione ai sensi del Decreto Legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito dalla Legge 27 gennaio 2006, n. 22 e ss.mm.

Il certificato medico dovrà richiamare la suddetta normativa e attestare l’esistenza delle condizioni mediche previste con prognosi di almeno 60 giorni.

Infine il certificato medico potrà attestare l’eventuale necessità del c.d. “accompagnatore” per l’esercizio del voto.



Bolzano4 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza4 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero5 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero9 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone9 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige10 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero10 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero10 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano10 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta10 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti