Politica
Reddito nazionale di Natalità: raccolte anche a Bolzano centinaia di firme sull’emergenza crollo nascite

La raccolta firme è avvenuta nella giornata di sabato 24 ottobre in più di 100 piazze italiane tra cui Bolzano, Trento e Riva del Garda. L’obiettivo era quello del lancio della proposta di legge sul Reddito Nazionale di Natalità, per arginare quello che, soprattutto nel Belpaese, è il fenomeno drammatico del crollo delle nascite.
Una proposta che prevede l’erogazione mensile di 500 euro al mese per ogni nuovo nato fino ai 16 anni, età dell’obbligo scolastico per “fermare l’estinzione degli italiani“.
Il crollo delle nascite pare proprio essere difatti la vera emergenza in Italia. Dai 570 mila nuovi nati del 2009 si è passati ai 420 mila del 2019, numeri che segnano il peggior dato dal 1861.
Di questi, solo 349 mila sono nati da genitori italiani, il resto da stranieri residenti in Italia. Nel 2020 e nel 2021, anche a causa della pandemia, è previsto un ulteriore crollo. La denatalità, unita all’invecchiamento della popolazione e ai flussi migratori, condurrà il popolo italiano all’estinzione in pochi decenni. La tendenza e i numeri parlano chiaro.
“Per questo bisogna cambiare rotta adesso, prima che sia troppo tardi – affermano gli attivisti – . Servono misure radicali e non palliativi. Da qui l’idea del Reddito Nazionale di Natalità. Perché oggi mettere al mondo un figlio è un atto eroico: noi vogliamo che torni ad essere un fatto normale. Per questo vogliamo dare un sostegno concreto a quegli uomini e quelle donne che ancora non si arrendono e credono in un futuro per la propria famiglia e per la propria nazione. Serve un grande movimento di opinione, una proposta di legge concreta, per svegliare i partiti e far sì che la questione della lotta al crollo demografico torni in cima all’agenda politica“.
Di cosa si tratta e come funziona
Il Reddito Nazionale di Natalità è la proposta di legge che vuole destinare aiuti consistenti ai bambini italiani. 500 euro al mesedalla nascita fino all’età dell’obbligo scolastico, ovvero fino al compimento dei 16 anni. Ne potranno usufruire i bambini nati italiani che abbiano almeno un genitore a sua volta nato italiano.
Per accedere al Reddito Nazionale di Natalità il limite Isee è di 50 mila euro. Si sono scelti in questo senso limiti molto alti: all’Italia servono molti figli, indipendentemente dal reddito di chi li genera. Il limite di bambini per ogni nucleo familiare che potranno accedere al RNN è 4.
Funzionamento
Si riceverà una carta su cui ci sono 500 euro da spendere nell’arco di un mese. Non si riceverà denaro contante. Il mese successivo il conto sulla scheda verrà riportato nuovamente a 500 euro. Se nell’arco del mese non si spende l’intera cifra, ciò che rimane finisce in un fondo di accantonamento che verrà consegnato al bambino intestatario del Rnn al compimento del diciottesimo anno di età.
Ad esempio se nel mese di Gennaio vengono spesi 400 euro, i 100 euro rimanenti finiscono nel fondo di accantonamento e il 1 febbraio sulla scheda ci saranno nuovamente 500 euro, non 500+100. Se alla fine del mese i 500 euro sono ancora tutti sulla carta, la carta viene immediatamente bloccata, poiché è stato dimostrato di non avere bisogno del RNN.
La carta verrà rifiutata dal sistema per acquisti ritenuti non idonei. Ad esempio beni elettronici di largo consumo come televisori o cellulari, gratta e vinci, lotterie, tabacchi etc. La carta sarà monitorata costantemente e bloccata immediatamente qualora venisse riscontrato un utilizzo scorretto.
Il fondo di accantonamento può arrivare al massimo a 20 mila euro. Il fondo può essere ritirato dal diciottesimo anno di età e potrà finanziare esclusivamente studi universitari, progetti d’impresa, formazione professionale e similari. Tutto vagliato da consulenti appositi.
Solo per gli italiani
“Il Reddito Nazionale di Natalità è una misura con un obiettivo specifico: far risalire il tasso demografico del popolo italiano. Gli immigrati hanno un tasso demografico anche troppo alto, non hanno bisogno di ulteriori aiuti. Sono esclusi inoltre i genitori che vivono in baracche, abitazioni mobili o non allacciate alla rete fognaria ed elettrica, chi vive in strutture ricettive alberghiere o assistenziali con esclusione dei terremotati“, sottolineano gli attivisti.
Coperture finanziarie
Secondo gli ideatori il Reddito Nazionale di Natalità è perfettamente sostenibile. Verrà sostenuto utilizzando i miliardi al momento impiegati per l’accoglienza degli immigrati e quelli destinati al Reddito di Cittadinanza (26 miliardi previsti nel triennio 2020-2022). Ci sono poi i soldi raccolti con i metodi tradizionali di finanziamento dello Stato ed eventualmente i fondi del Recovery Fund (ricordando che anche questi escondo dai fondi dello Stato italiano): in parte potranno essere investiti per una misura fondamentale a sostegno della natalità. Inoltre verranno dirottati sul RNN anche i fondi (insufficienti) attualmente stanziati per i vari bonus bebè.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero7 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo1 giorno fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano7 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage