Connect with us

Alto Adige

Reddito di cittadinanza, scoperti 21 truffatori dalla Guardia di Finanza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ammonta a 80.760 euro la cifra complessiva percepita indebitamente da ben 21 persone coinvolte in una truffa sul reddito di cittadinanza in Alto Adige.

Tutte sono state segnalate all’INPS dalla Guardia di Finanza per la revoca e la restituzione delle somme erogate, mentre è stata bloccata l’emissione di altri 29mila euro. 

Quattordici persone, in gran parte cittadini stranieri, avevano mentito sul requisito della residenza da almeno 10 anni e continuativamente negli ultimi due anni.






In tre invece avevano omesso, nella dichiarazione sostitutiva unica, di segnalare redditi percepiti da loro o da un altro componente del nucleo familiare.

Un residente nel Meranese non aveva indicato la disponibilità di un immobile ricevuto in eredità mentre una persona residente a Bolzano non aveva indicato i redditi percepiti dal figlio maggiorenne e convivente.

E ancora, una soggetto ha dichiarato di abitare in un appartamento in affitto percependo così la quota di integrazione del reddito di cittadinanza che spetta a coloro che vivono in locazione.

Altre tre persone non hanno comunicato di avere cominciato a lavorare come dipendente e un’altra ancora ha omesso di comunicare di essersi sposata perdendo così il diritto al reddito.

Infine altri hanno omesso di comunicare la presenza, all’interno del proprio nucleo familiare, di soggetti in stato detentivo (un elemento che incide in questo caso sulla misura di erogazione del reddito).

Tutti sono stati denunciati alla procura della Repubblica di Bolzano.



Italia & Estero2 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano10 ore fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero1 giorno fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia1 giorno fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero2 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero2 giorni fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano2 giorni fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute2 giorni fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige2 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino2 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia2 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero2 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti