Politica
Reddito di cittadinanza, Rieder Team K: “Il welfare provinciale va protetto”

Ogni competenza conquistata grazie all’Autonomia va difesa: questa la posizione del Team Köllensperger sulla possibile introduzione del reddito di cittadinanza in provincia di Bolzano.
“Dobbiamo tutelare la nostra Autonomia – afferma la consigliera provinciale Maria Elisabeth Rieder – cercando soluzioni per garantire le risorse finanziarie destinate al welfare e al sostegno a chi è in difficoltà“.
Con l’introduzione del reddito di cittadinanza, in Alto Adige si va a creare una sovrapposizione nei sussidi: da decenni gli altoatesini hanno diritto a un reddito sociale minimo, a un contributo per l’affitto e ad altri aiuti economici per contrastare l’esclusione sociale.
Queste prestazioni sono erogate dalla Provincia autonoma, un ente pubblico vicino al cittadino.
Il reddito di cittadinanza introdotto dallo Stato andrà a confliggere con il sistema di assistenza sociale provinciale e il tempo stringe: già con l’inizio di marzo sarà possibile richiedere il reddito di cittadinanza ma molti osservatori e addetti ai lavori sottolineano le criticità di un sistema ancora abbozzato.
Dal ruolo dei centri per l’impiego, agli strumenti per verificare il patrimonio dei richiedenti, fino ai dubbi di costituzionalità di alcuni passaggi delle norme.
Inoltre, il reddito di cittadinanza è una misura pensata per lenire il problema della disoccupazione, che in Alto Adige si attesta però a livelli piuttosto bassi.
“Il nostro welfare provinciale è sicuramente migliorabile per molti aspetti – conclude la consigliera Rieder – ma in questo momento va protetto, anche perché difenderlo significa salvaguardare la nostra Autonomia”.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Qua la zampa2 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero5 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano5 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino5 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre