Politica
Reddito di cittadinanza: le Regioni saranno coinvolte nell’attuazione

La Conferenza delle Regioni, riunitasi oggi (11 marzo) a Roma, si è nuovamente occupata della tematica riguardante il reddito di cittadinanza approvato il mese scorso dal Senato.
Ha preso parte all’incontro, in rappresentanza della Giunta provinciale, l’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg, secondo la quale “l’atteggiamento delle Regioni nei confronti della nuova misura è caratterizzato da un certo scetticismo in merito alla sua realizzazione pratica.
Per questa ragione abbiamo ottenuto che i prossimi passi verso l’attuazione del reddito di cittadinanza vengano fatti in accordo con le Regioni e le Province autonome che si impegneranno nell’osservanza di questa assicurazione espressa dal Governo”.
“Siamo convinti – prosegue l’assessora – che il nostro sistema sociale abbia creato una fitta rete di misure nell’ambito delle politiche sociali e quindi che il concetto di reddito di cittadinanza nella nostra provincia abbia già trovato, da anni, una sua concreta applicazione pratica”.
La popolazione altoatesina avrà comunque la possibilità di presentare domanda per il reddito di cittadinanza, previsto a livello nazionale, o per le prestazioni sociali erogate dalla Provincia.
“Anche dopo l’incontro odierno sono convinta – ha aggiunto l’assessora Deeg – che le nostre prestazioni siano più mirate e più vicine alle esigenze dei nostri concittadini, anche se da parte nostra vi è un costante impegno nell’ulteriore adeguamento e sviluppo di queste misure”.
Dopo la trattazione al Senato la discussione nelle prossime settimane passerà alla Camera.
La Provincia di Bolzano ha presentato a questo riguardo una proposta di modifica nella quale si chiede che il reddito di cittadinanza venga applicato sulla base delle indicazioni in vigore in Alto Adige.
Prima della seduta della Conferenza si è svolto un incontro con il ministro del lavoro e degli affari sociali, Luigi Di Maio, nel corso del quale è stato toccato il tema delle ripercussioni del reddito di cittadinanza sui centri di mediazione al lavoro.
“Le perplessità che sono state esposte sono assolutamente condivisibili in quanto se lo scopo è quello di offrire un servizio efficiente e vicino alle esigenze dei cittadini, con le attuali premesse tutto ciò appare difficilmente realizzabile” afferma l’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg.
Il ministro Di Maio ha assicurato, anche a questo proposito, di voler cercare l’interlocuzione con le Regioni e che i prossimi passi verso l’attuazione del reddito di cittadinanza verranno attuati solo in accordo con esse.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero16 ore fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni