Connect with us

Alto Adige

Reddito di cittadinanza: fino a 3mila in Alto Adige gli aventi diritto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Saranno tra i 2000 e i 3000 gli altoatesini che avranno diritto al reddito di cittadinanza, approvato con la legge di bilancio per il 2019, su un totale di tre milioni a livello nazionale.

Secondo le prime stime dell’Inps altoatesino almeno la metà verranno presentate da residenti a Bolzano città.

La fascia degli aventi diritto rappresenta una fetta ristretta della popolazione in Alto Adige, mentre in Trentino il numero di potenziali richiedenti si aggira intorno alle  8.000-10.000 unità.






La misura contenuta del reddito di cittadinanza a livello locale è dovuta anche al fatto che in Alto Adige esistono diverse tipologie di sussidi provinciali, come per esempio l’assegno di cura.

Presumibilmente dall’inizio di marzo si potranno presentare le domande; i primi assegni dovrebbero arrivare invece a inizio aprile.

Gli interessati potranno rivolgersi a Caf e patronati per la documentazione necessaria alla richiesta che successivamente passerà all’Inps.

Se le condizioni per il pagamento del reddito di cittadinanza verranno soddisfatte, saranno le Poste ad occuparsi del documento di prelievo dell’assegno, simile a quello già esistente per il Rei (Reddito di inclusione).



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti