Connect with us

Politica

Reddito cittadinanza, decreto sicurezza e A22: domani Kompatcher a Roma

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, sarà domani (13 febbraio) a Roma per partecipare alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

Due i temi principali all’ordine del giorno dell’organo presieduto da Stefano Bonaccini: il decreto sicurezza e il reddito di cittadinanza. Per quanto riguarda quest’ultimo, Kompatscher sottolinea i diversi profili di criticità da un punto di vista sia di metodo che di merito.

Le prestazioni di sostegno al reddito già garantite in Alto Adige, infatti, risultano più favorevoli per i beneficiari rispetto alle novità introdotte a livello statale, mentre per quanto riguarda le competenze in materia si profilera all’orizzonte il rischio di un conflitto fra Stato e Provincia.






Le nostre perplessità, legate anche ai meccanismi concreti di introduzione del reddito di cittadinanza, sono condivise da altre Regioni – spiega il Landeshautpmann – per questo motivo mi auguro che dalla riunione di domani emerga una posizione comune da portare all’attenzione del Governo“.

Per quanto riguarda, invece, il decreto sicurezza, Kompatscher sottolinea che “l’incontro di domani sarà l’occasione per verificare i primi effetti concreti del provvedimento e per avanzare proposte di miglioramento“.

Non è un segreto che la Provincia di Bolzano spinga per una revisione del decreto, in maniera particolare con il mantenimento del modello SPRAR, ovvero i progetti di accoglienza basato sull’idea di piccoli gruppi di persone distribuiti sul territorio. Nel corso del pomeriggio, inoltre, il presidente della Provincia di Bolzano sarà al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, dove avrà un incontro con dirigenti e funzionari.

Si tratta di un primo contatto – commenta Arno Kompatscher – per discutere le ipotesi emerse nel corso del vertice di venerdì scorso sulla gestione del traffico lungo l’asse del Brennero. In particolare, inizieremo a valutare l’idea di prevedere un dosaggio degli accessi sin dalla pianura padana nei casi in cui si verifichino situazioni di potenziale emergenza“.

Bolzano15 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza15 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero16 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero20 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone20 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige21 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero21 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero21 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano21 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta21 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero2 giorni fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti