Economia e Finanza
Recovery Plan, accelera il dialogo con il governo

Il presidente Arno Kompatscher nel pomeriggio del 14 aprile ha partecipato ad una videoconferenza tra Governo, Regioni, Unione Province d’Italia (UPI) e Associazione nazionale Comuni italiani (ANCI) sul Recovery Plan, lo strumento individuato dalla UE per uscire dalla crisi provocata dalla pandemia da Covid-19. Presenti i Ministri per la pubblica amministrazione, Renato Brunetta, per la transizione ecologica, Roberto Cingolani e per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, i quali hanno presentato la strategia di spesa relativa ai settori di loro competenza. Si va dalla salvaguardia dell’ambiente alla tutela del territorio, dalla mobilità sostenibile alla digitalizzazione della PA, dalla sbrurocratizzazione all’agricoltura.
Durante la videoconferenza è intervenuto anche il presidente Kompatscher, il quale si dichiara “soddisfatto per i passi in avanti compiuti nell’incontro di oggi. Il governo ha accelerato i tempi per l’attuazione del Recovery Plan, e assieme a tutti gli altri enti territoriali abbiamo chiesto che il dialogo prosegua lungo questa strada, suddividendo le tematiche tra singoli gruppi di lavoro. Da parte nostra – prosegue Kompatscher – ribadiamo la volontà e la disponibilità di dare attuazione nel più breve tempo possibile ai progetti del piano che saranno il traino della crescita post-pandemica. Chiediamo anche e soprattutto che la nostra autonomia e le sue competenze vengano rispettate e valorizzate lungo tutto il percorso che porterà alla concreta attuazione del piano: ciò per tutelare la nostra Provincia e per contribuire al meglio alla realizzazione dei progetti”.
Durante il suo intervento, in particolare, il presidente altoatesino ha fatto presente al Governo gli accordi già in essere tra Stato e Provincia che delegano a quest’ultima le competenze in tema di banda larga e “ultimo miglio”. Per quanto riguarda la sburocratizzazione e la semplificazione delle procedure pubbliche, Kompatscher ha voluto sottolineare che, “accanto all’innovazione del codice degli appalti, sarà necessario porre un freno alle sospensioni che fanno seguito ai ricorsi contro le aggiudicazioni delle gare pubbliche. Solo così – ha concluso il presidente altoatesino – le opere possono vedere la luce in tempi rapidi e certi“. Nei prossimi giorni sono in programma ulteriori incontri fra Regioni, Province autonome e governo in tema di Recovery Plan.
mb
-
Qua la zampa5 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige2 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo3 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero5 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni