Connect with us

Economia e Finanza

Recovery Fund, Cna: “Occasione per rilanciare le PMI locali”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Italia e il Trentino Alto Adige oggi sono a un bivio: sfruttare l’occasione straordinaria del Next Generation per tornare a crescere e migliorare la qualità della vita delle persone o essere condannati ad un inesorabile declino. Il Recovery Fund è l’attimo fuggente da cogliere, con un piano nazionale ma anche con dettagliati piani provinciali e regionali che sostengano l’impegno delle piccole e medie imprese locali”.

Lo afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA Trentino Alto Adige, condividendo quando ha affermato Sergio Silvestrini, Segretario generale della CNA, nel corso dell’audizione in Commissione bilancio del Senato sul Recovery Fund, sottolineando che è “cruciale la questione dei tempi per attivare i 209 miliardi del Recovery Fund, che ci auguriamo possano sommarli ai 36 del MES”.

Secondo la CNA “le linee guida definite dal governo per l’utilizzo dei fondi europei individuano priorità che devono essere accompagnate da efficaci riforme su fisco, pubblica amministrazione, lavoro e giustizia. Andranno evitati gli errori del passato nell’utilizzo dei fondi comunitari: la dispersione in tanti rivoli e la dilatazione dei tempi. Per una vera svolta è necessario mantenere una regia centrale nel selezionare gli obiettivi di investimento, sulla base di rigorosi parametri, e attivare un attento monitoraggio della spesa. Linee guida da rispettare anche per la pianificazione territoriale”.

CNA ritiene valida l’impostazione del Piano per il metodo proposto che, partendo dagli obiettivi, definisce gli strumenti, i progetti, i criteri di ammissibilità e le verifiche nonché le politiche di supporto al Piano che dovrà essere applicato con il dovuto rigore ed efficienza.

L’Istruzione – anche secondo la CNA regionale – rappresenta il tema prioritario per il Paese e per il Trentino Alto Adige. Il capitale umano è il fondamento sul quale costruire il futuro. Centrale è anche il ruolo della formazione a partire da quella dedicata a chi fa impresa, anche promuovendo inedite forme di collaborazione con le Università. Per favorire la transizione energetica il Superbonus 110% dovrà essere mantenuto per tutta la durata del Recovery Fund. Altra priorità è la digitalizzazione che deve essere connessa e funzionale al nostro tessuto produttivo che in larga parte è costituito da micro e piccole imprese.

Il primo passo è una politica industriale che accantoni finalmente gli interventi a taglia unica. Come peraltro ha sollecitato anche la Commissione Europea. Fondamentale è il sostegno agli investimenti delle imprese per consentire il recupero di produttività nei settori della manifattura e dei servizi e consolidare la presenza sui mercati internazionali”.

CNA, infine, ritiene che il sostegno all’export richieda strumenti di accompagnamento fatti su misura delle piccole e piccolissime imprese esportatrici e che “particolare attenzione merita il tema della patrimonializzazione. Strategico è il rafforzamento delle filiere”.

Italia & Estero6 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA15 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero15 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero20 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia20 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti