Connect with us

Alto Adige

Record di morti in due mesi alla residenza Don Bosco. Opposizioni chiedono una commissione di inchiesta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La seconda ondata di contagi a Bolzano pare essere costata cara ad una quarantina degli ospiti della residenza per anziani Don Bosco. Il picco dei contagi si sarebbe verificato tra novembre e dicembre del 2020 colpendo un elevato numero di persone tra gli anziani e gli operatori della struttura.

Dati preoccupanti messi in discussione da diversi rappresentanti dell’opposizione in Consiglio comunale (Fratelli d’Italia, Lega, Team K e Oltre) che ora chiedono si faccia chiarezza su quanto è accaduto tramite l’istituzione di un’apposita commissione di inchiesta.

Ciò che si è verificato in via Milano non è infatti accaduto in nessun’altra residenza cittadina. “Vogliamo circoscrivere il problema per evitare che il tutto si ripeta e nel contempo valutare la presenza di eventuali responsabilità amministrative“, ribadiscono i consiglieri.

40 deceduti su 164 ospiti con Covid o con tampone dubbio nei soli due mesi presi in considerazione: un dato che rappresenta l’80% del totale dei decessi registrati nelle case di riposo cittadine nello stesso periodo.

Ma l’aspetto particolare della vicenda sta nel fatto che all’interno della struttura da gennaio a ottobre non ci sia stato nemmeno un decesso con Covid o sospetto Covid. Perché allora la totalità dei decessi si è concentrata negli ultimi due mesi dell’anno?

Secondo l’assessore Andriollo, che ha fornito i dati, l’attenzione non dovrebbe essere tuttavia focalizzata nel solo lasso di tempo nel quale si è concentrato il picco “per evitare strumentalizzazioni“.

Piccata la risposta dei consiglieri che invece chiedono il dovuto approfondimento per capire cosa possa essere accaduto ed eventualmente trovare le necessarie soluzioni di prevenzione.

 

 

 

 

Sport7 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano8 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA17 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige17 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia18 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia18 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport21 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti