Connect with us

Italia & Estero

Reati contro i minori in aumento nel 2024: allarme per abusi e violenze online

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

 

Cogliendo quanto annotato nell’ultimo rapporto reso noto dal Servizio analisi criminale della Direzione centrale della Polizia criminale, la fotografia emersa è di una realtà allarmante. Nel 2024 si registra un incremento significativo dei reati contro i minori, tra cui abusi, maltrattamenti e violenze sessuali di gruppo.

Nei primi sei mesi dell’anno, i delitti ai danni di minori sono stati 20.502, con un aumento del 10% rispetto ai 18.721 dello stesso periodo del 2023. Le vittime, secondo il dossier (prende in esame anche il biennio 2022-2023) pubblicato anche dall’Ansa, sono prevalentemente bambine o ragazze al di sotto dei 14 anni.

Reati in crescita dunque, per cui i numeri del rapporto hanno registrato i maggiori incrementi nell’abuso dei mezzi di correzione o disciplina (+22%), maltrattamenti contro familiari e conviventi (+15%), sottrazione di persone incapaci (+15%) e violenze sessuali di gruppo (+14%).

Su quest’ultimo fronte, il rapporto tende a sottolineare che gli autori sono soprattutto giovani, per il 42% con un’età compresa tra i 14 e i 17 anni. Il 56% invece è tra i 18 e i 24 anni.

Preoccupante è pure l’aumento dei casi legati alla pornografia minorile, con la diffusione illecita d’immagini, +83% di vittime rispetto al 2023, e la crescita di un +4% degli episodi di adescamento online, che stanno rappresentando una delle minacce più insidiose per i minori.

Tra le altre, la Polizia postale segnala anche un incremento del 7% nei casi di cyberbullismo, sebbene si registri una riduzione dell’11% dei reati di sextortion (una forma di ricatto o estorsione attraverso l’utilizzo di materiale multimediale sessualmente esplicito).

La fascia d’età più colpita dall’adescamento online è quella tra i 10 e i 13 anni, nonostante ci sia un calo significativo delle vittime (-50%) per sextortion in questo gruppo.

Guardando ai profili degli aggressori, risaltano in prevalenza gli uomini (80%) d’età compresa tra i 35 e i 64 anni (60%), con una netta predominanza degli italiani (63%) rispetto agli stranieri. Tra questi ultimi le nazionalità più frequenti sono romena (12%), marocchina (11%) e albanese (5%).

Le percentuali degli autori per altre fasce d’età sono inferiori, con un 18% tra i 25 e 34 anni, il 13% tra i 18 e 24 anni, il 5% tra i 14 e 17 anni e al 4% oltre i 65 anni.

Un quadro preoccupante dunque, in cui i dati confermano la necessità d’intensificare gli sforzi per proteggere i minori da abusi, sfruttamento e dagli insidiosi rischi digitali.

Le autorità sottolineano a gran voce l’importanza di campagne di sensibilizzazione e di interventi educativi mirati per prevenire questi fenomeni, oltre ad un rafforzamento delle attività di monitoraggio e di controllo online.

Questo rapporto rappresenta un campanello d’allarme che chiama in causa famiglie, scuole e istituzioni nel contrasto ad una piaga che continua a minacciare i più vulnerabili.



Bolzano4 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino4 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano5 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero19 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano1 giorno fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti