Italia ed estero
Re Carlo III ha un cancro, lo conferma Buckingham Palace

La notizia che ha colpito il Regno Unito e oltre è stata diffusa dalla BBC: Re Carlo III, il sovrano 75enne di Gran Bretagna, è malato di cancro. Questa rivelazione arriva in seguito alla sua recente operazione alla prostata, eseguita nella London Clinic, un noto ospedale privato londinese. Nonostante fosse stata descritta come una condizione “benigna”, la procedura ha portato alla scoperta del tumore.
Il monarca aveva lasciato l’ospedale lunedì 29 gennaio dopo tre notti di degenza, accolto all’uscita da sua moglie, la regina consorte Camilla, e salutando con cenni la folla di persone raccolta. Il suo ritorno a casa è stato segnato dall’immagine pubblica di un uomo sorridente e grato per l’attenzione ricevuta.
Tuttavia, Buckingham Palace ha dovuto fare chiarezza, specificando che il cancro diagnosticato al Re non è collegato alla prostata. L’informazione è stata divulgata senza entrare nei dettagli sulla natura esatta o sulla localizzazione del tumore, ma sottolineando che è trattabile e che Carlo ha già iniziato un ciclo di terapie “regolari”.
In seguito a questa diagnosi, il Re vedrà una prolungata pausa dai suoi impegni pubblici, con altri membri della famiglia reale che subentreranno a rappresentarlo. Nonostante ciò, Carlo continuerà a onorare i suoi “doveri costituzionali” come capo di Stato, senza necessità di una reggenza formale.
Buckingham Palace ha trasmesso un messaggio di ottimismo, affermando che il Re è “totalmente positivo” riguardo al trattamento e si aspetta di riprendere a pieno titolo i suoi doveri pubblici nel più breve tempo possibile. Questo atteggiamento è stato riflettuto anche nella sua apparizione alla messa domenicale a Sandringham, la sua residenza reale di campagna nel Norfolk, dove è apparso sorridente e reattivo ai saluti dei cittadini.
Intanto, il ritorno di William, il primogenito del Re, alle sue funzioni pubbliche è stato annunciato per mercoledì, dopo un periodo di assenza per assistere sua moglie Kate e i loro figli.
Dagli Stati Uniti, il presidente Joe Biden ha espresso preoccupazione per la salute del Re e ha manifestato l’intenzione di telefonargli. “Sono preoccupato per lui”, ha affermato Biden durante una visita a Las Vegas.
La notizia ha raggiunto anche il principe Harry, che ha parlato con suo padre Carlo e si sta preparando a volare nel Regno Unito nei prossimi giorni.
La politica britannica si è unita nel sostegno al suo sovrano, con il primo ministro Rishi Sunak che ha espresso auguri di una rapida e completa guarigione. Allo stesso modo, il leader laburista Sir Keir Starmer e altri figure politiche come il primo ministro scozzese e quello gallese, così come l’ex premier Boris Johnson, hanno tutti inviato messaggi di supporto, sperando di vedere il Re tornare presto in buona salute.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige4 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo6 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Trentino1 giorno fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata