Connect with us

Val Pusteria

Rasun-Anterselva e Valdaora: accessi sicuri, spazio a treno, bus, bici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con una rotatoria con bypass in direzione Rasun-Anterselva e un incrocio a piani sfalsati in direzione Valdaora, sulla strada statale della Val Pusteria (SS 49), la Provincia e i Comuni di Rasun-Anterselva e Valdaora vogliono disinnescare due incroci pericolosi in un colpo solo. Entrambi i progetti sono richiesti da anni dai Comuni.

Le soluzioni individuate dai progettisti sono state presentate ieri (27 marzo) a Rasun di Sopra in un incontro con i cittadini. I Comuni avevano già commissionato i relativi studi a partire dal 2011, hanno riferito i sindaci Georg Reden e Thomas Schuster, sottolineando l’urgente necessità dell’intervento.

I nostri tre obiettivi sono: ottenere una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada, promuovere ulteriormente la mobilità in autobustreno e bicicletta grazie al collegamento con la stazione ferroviaria e a piste ciclabili adeguate, nonché consentire un traffico fluido attraverso la Val Pusteria“, ha sottolineato l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider. Inoltre, gli interventi devono inserirsi nel paesaggio, ha dichiarato Martin Vallazza, direttore del Dipartimento Mobilità.






Presentate soluzioni di mobilità semplici ed efficienti

“Abbiamo effettuato diversi studicalcoli e simulazioni per questo tratto di strada, percorsa in media da 20.000 veicoli al giorno e costantemente teatro di numerosi incidenti, e la soluzione combinata di un incrocio a piani sfalsati per Valdaora e di una rotatoria con bypass per Rasun-Anterselva soddisfa al meglio tutte le esigenze, e cioè sicurezza, intermodalità, contenimento dei costiresilienza e rispetto dell’ambiente“, ha spiegato l’esperto di mobilità Stefano Ciurnelli sulla base dei numerosi dati raccolti. Ciurnelli ha spiegato, sulla base di proiezioni, che due rotatorie non sarebbero in grado di gestire il volume di traffico e che gli ingorghi sarebbero inevitabili.

Insieme a geologi, pianificatori del paesaggio ed esperti di traffico, si è cercata la soluzione migliore“, ha riferito Dieter Schölzhorn del team di progettazione.

Con una semplice rotatoria e una corsia unica, il collegamento con i percorsi pedonali e ciclabili e le strade d’accesso, l’incrocio a T nelle immediate vicinanze della segheria all’ingresso della valle di Anterselva sarà migliorato per tutti gli utenti della strada, ha spiegato Florian Knollseisen, vicedirettore dell’Ufficio tecnico strade Nord-Est. Presso la piccola chiesa “Toning Stöckl” potrà essere creato uno spazio libero come punto di incontro.

Knollseisen ha spiegato che per l’intersezione in direzione Valdaora, più difficile da mettere in sicurezza rispetto a quella di Rasun-Anterselva a causa dei numerosi camion che transitano in quel punto, è attualmente previsto un incrocio a piani sfalsati, cioè una soluzione d’incrocio su più livelli, che potrebbe anche essere adattata. Sono previste due fermate dell’autobus in corrispondenza delle rampe e un nuovo collegamento ciclabile sul lato a valle della strada.



Italia & Estero54 secondi fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige55 minuti fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero59 minuti fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero59 minuti fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero60 minuti fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero60 minuti fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica14 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino14 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia14 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero19 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero21 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano22 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica22 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia22 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia23 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti