Connect with us

Arte

Rassegna itinerante «Forme sfuggenti» di Erminio Tansini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Fra il giugno e il settembre del 2021 le Alpi Retiche dell’Alto Adige e dei suoi immediati dintorni hanno ospitato i set fotografici della rassegna itinerante «Forme sfuggenti».

La serie è dedicata alle opere scultoree che Erminio Tansini produce con ceppi, radici, rami e tronchi rinvenuti sulle spiagge e lungo i torrenti.

È il tipo di lavori con cui l’artista ha partecipato alla Biennale di Venezia nel 2017 e che dall’anno seguente sono protagonisti di «Forme sfuggenti».






Attiva in Francia, nel Principato di Monaco, in Italia, in Svizzera e in Austria, la rassegna ambienta temporaneamente e ritrae i lavori dell’autore presso luoghi scenografici insoliti: scogliere, castelli, radure boschive, corsi e specchi d’acqua, siti archeologici e passi alpini.

Per l’appunto, tre valichi delle montagne altoatesine hanno ospitato gli shooting svolti nel 2021 sulle Alpi Retiche: a giugno il Passo di Pennes (Penser Joch) tra Sarentino e Vipiteno; a settembre il Passo del Rombo (Timmelsjoch) tra Moso in Passiria e Sölden; lo stesso mese, infine, la Cima Garibaldi (Dreisprachenspitze) presso il Passo dello Stelvio (Stilfser Joch) tra Bormio, Stelvio e Val Müstair.

Fino al 26 giugno gli scatti di queste sessioni sono esposti nella personaleIntrecci“, allestita nella Fortezza Firmafede di Sarzana: la più recente tappa di un’attività espositiva che nel corso degli anni ha visto Erminio Tansini impegnato in Belgio, Germania e Italia.

Nella mostra le riprese dell’area retica si aggiungono a quelle eseguite in numerose località europee, costituendo un panorama visivo esteso fra Alvernia-Rodano-Alpi, Centro-Nord Italia, Grigioni, Monaco, Provenza-Alpi-Costa Azzurra e Tirolo.

L’internazionalità è un tratto distintivo delle esposizioni d’arte contemporanea organizzate nella Fortezza Firmafede, che da tempo puntano su autori iconici, storicizzati o dall’operatività estesa: per esempio Karel Appel, Enrico Baj, Banksy, Hélène de Beauvoir, Sergio Dangelo, Guy Debord, Shepard Fairey (Obey), Jacqueline de Jong, Bengt Lindström, Esther Mahlangu, Emilio Scanavino e Andy Warhol.

Bolzano9 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura10 ore fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica10 ore fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia15 ore fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

Bolzano Provincia15 ore fa

Picchia la compagna, aggredisce i poliziotti e tenta di rubare la pistola: arrestato 24enne calabrese

Bolzano Provincia15 ore fa

Sequestrati finti Iphone e bigiotteria dalla provenienza incerta

Italia & Estero16 ore fa

Femminicidio di Giulia Cecchettin: per i giudici le 75 coltellate sono “conseguenza dell’inesperienza”

Italia & Estero16 ore fa

Trump annuncia dazi del 104% sulla Cina: crollano le Borse asiatiche

Bolzano Provincia16 ore fa

Lancia la droga nel laghetto e tenta una fuga disperata: bloccato e arrestato pusher 29enne

Bolzano Provincia16 ore fa

Fermato 19enne tunisino mentre si aggira tra le case: era ricercato per una rapina violenta

Italia & Estero19 ore fa

Superbonus 110% tra disagi e cantieri fermi: Codici avvia azioni legali per tutelare i cittadini

Trentino1 giorno fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia1 giorno fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Italia & Estero1 giorno fa

Un ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti