Connect with us

Politica

Merano, rappresentanti FIAB ricevuti in Municipio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ieri pomeriggio il sindaco Paul Rösch e l’assessora alla mobilità Madeleine Rohrer hanno ricevuto i responsabili della sezione altoatesina dell’Associazione Italiana per l’Ambiente e la Mobilità in bicicletta (FIAB).

Claudio Ferrari e Markus Lobis saranno in futuro i rappresentanti locali della FIAB.

L’organizzazione ambientalista, riconosciuta ufficialmente dal governo italiano nel 1986, è l’organizzazione ombrello di circa 140 associazioni che si dedicano alla promozione della mobilità ciclabile e della sicurezza stradale e che collaborano con le pubbliche amministrazioni di tutta Italia per migliorare la qualità della vita nelle città.






“Come comune siamo lieti che esista una rappresentanza ufficiale degli interessi dei ciclisti, che può essere un partner importante per l’ulteriore sviluppo della rete di piste ciclabili”, ha spiegato Rösch.

Durante l’incontro di ieri, al quale ha partecipato anche l’arch. Wolfram Haymo Pardatscher, direttore della Ripartizione edilizia e servizi tecnici, sono state illustrate le misure adottate dall’Amministrazione comunale per promuovere la mobilità ciclabile.

Tra i vari argomenti figurano i progetti di piste ciclabili attualmente in fase di pianificazione, come il prolungamento della pista ciclabile nella parte superiore di via Leopardi e il tratto di via Garibaldi al fine di creare un collegamento sicuro tra ponte della Posta, via Petrarca e via Toti.

Il prossimo anno verrà anche realizzata una nuova pista ciclabile in via IV Novembre.

“Il nuovo Piano Urbano del Traffico (PUT) prevede un totale di 38 chilometri di piste ciclabili in città.”

“Circa otto chilometri di vie esistenti dovranno essere adattati e quasi 12 chilometri saranno completamente nuovi. Merano ha un grande potenziale in termini di traffico ciclistico.”

“Dobbiamo dispiegare questo potenziale in modo che le strade della città siano alleggerite dal traffico: alla fine, questo significa meno congestione e meno emissioni di NO2 e un miglioramento della situazione per tutti gli utenti della strada”, ha sottolineato Rohrer.

Sport2 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero2 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Trentino17 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia17 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero21 ore fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia22 ore fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia22 ore fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute23 ore fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia24 ore fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

Italia & Estero1 giorno fa

Molestie sui ragazzini dell’oratorio, prete indagato

Italia & Estero1 giorno fa

Richiamate 73.000 auto Volvo ibride per pericolo combustione

Italia & Estero2 giorni fa

Attacco con coltello ad Amsterdam, cinque feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Ecco il kit di sopravvivenza consigliato da Bruxelles per le prime 72 ore di guerra

Val Pusteria2 giorni fa

Giovane lavoratrice truffata nell’acquisto dell’auto: denunciata una truffatrice seriale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti