Connect with us

Alto Adige

Raggiunti i 100.000 vaccinati in Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Alto Adige sta dando il massimo nelle vaccinazioni – non appena arrivano nuovi vaccini, questi vengono somministrati immediatamente. E i numeri sono impressionanti: allo stato di ieri sera (25 marzo), oltre 100.000 persone sono state vaccinate. Attualmente, la vaccinazione viene offerta a tutte le persone oltre i 75 anni e alle persone con gravi disabilità (Legge 104, art. 3,3).

Questo gruppo di popolazione può prenotarsi telefonicamente o online ovvero farsi mettere in lista d’attesa. “Soprattutto alle persone anziane e alle persone con gravi disabilità viene caldamente raccomandata la vaccinazione dagli esperti, dato che hanno un rischio maggiore in caso di infezioni“, ha detto l’assessore provinciale Thomas Widmann, che è particolarmente soddisfatto del fatto che allo stato ieri (25 marzo) sono state somministrate ben 100.647 vaccinazioni totali. Il ciclo di vaccinazione (prima e seconda dose) è già stato completato da 32.426 persone.

Anche il direttore generale Florian Zerzer replica l’invito: “I vaccini, soprattutto quelli di AstraZeneca, hanno un ottimo effetto protettivo contro la variante britannica del coronavirus, che attualmente è la più diffusa in Alto Adige. Con la vaccinazione proteggete voi stessi e i vostri simili! Se voi o i vostri cari rientrate in questo gruppo di età o di rischio e non siete ancora stati vaccinati – prenotatevi per favore!”






Prenotazione persone dai 75 ai 79 anni e persone con gravi disabilità secondo la Legge 104, art. 3,3:

Tel. 0471 100 999 e 0472 973 850
o anche online: https://appcuppmobile.civis.bz.it/main/home.

In breve, i dati più importanti

Di seguito sono riportati i dati più importanti (stato: 25.03.2021) relativi alle vaccinazioni già effettuate in Alto Adige.

Totale vaccinazioni (rispetto alla settimana scorsa)

Dosi di vaccino somministrate: 100.647 (+11.211)
Prima dose: 68.221 (+8.311)
Seconda dose: 32.426 (+2.900)
Cicli di vaccinazione completati: 47,50%

Vaccinazioni per gruppi

Persone con più di 80 anni di età escluse le case di riposo.
A questo gruppo appartengono 29.367 persone

Prima dose: 21.068
Seconda dose: 13.268
In lista d’attesa: 0

Residenti in casa di riposo
Residenti vaccinati: 2.725

Personale di scuole, asili e università
A questo gruppo appartengono 21.346 persone
Prima dose: 11.257 (52,70%)

Dipendenti dell‘Azienda sanitaria

A questo gruppo appartengono: 10.778 persone
Prima dose: 7.782 persone
Seconda dose: 7.250 persone
Totale di persone vaccinate: 7.782 (72,20%)
10,41% non possono essere attualmente vaccinate a causa di una precedente infezione.

Vaccinazioni per tipologia di vaccino

Pfizer BioNTech
Prima dose: 43.174
Seconda dose: 31.111
Cicli di vaccinazione completati: 72,00%

Moderna
Prima dose: 2.415
Seconda dose: 1.315
Cicli di vaccinazione completati: 54,50%

AstraZeneca
Prima dose: 22.632
Seconda dose: 0
Cicli di vaccinazione completati: 0,00%

Forniture previste (29.03. – 23.04.2021)

Pfizer BioNTech: 44.460 dosi
Moderna: 4.510 dosi
AstraZeneca: 21.670 dosi
Totale: 70.640 dosi

Informazioni sulla campagna di vaccinazione e prenotazione: www.vaccinazioneanticovid.it/it

Informazioni per i media:
Ripartizione Comunicazione dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige

SF/GT



Bolzano1 ora fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 ora fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero7 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone7 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige7 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero8 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero8 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano8 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta8 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia24 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero24 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti