Connect with us

Alto Adige

Raggi UV, online in tempo reale i dati delle radiazioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In estate, soprattutto nelle giornate di caldo torrido, a causa delle radiazioni ultraviolette UV, è necessario prestare grande attenzione ad esporsi al sole, optando solamente per alcune fasce orarie della giornata.

L’Agenzia provinciale per l’ambiente pubblica online sul portale web dedicato all’ambiente, nella sezione radiazione ultravioletta, i dati in tempo reale dell’indice UV delle due stazioni di rilevamento di Laives e Renon, al fine di consentire ai cittadini di informarsi e assumere comportamenti più consapevoli rispetto alla propria esposizione ai raggi solari.

Sullo stesso grafico è presentata la previsione in caso di cielo sereno senza nuvole, viene pubblicato l’andamento dell’indice UV del giorno precedente, il valore massimo giornaliero degli ultimi 30 giorni e i valori medi e massimi mensili dell’anno precedente.






La pubblicazione viene fatta in collaborazione con l’Università di Innsbruck, sezione di fisica biomedica.

“Occorre essere sempre consapevoli dei rischi a cui ci esponiamo quando prendiamo il sole – spiega l’assessore Giuliano Vettorato – questo servizio dell’Agenzia per l’ambiente è molto prezioso e permette di farci trovare preparati per una corretta esposizione”.

Che cos’è l’indice UV

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha elaborato l’indice UV, un parametro per comunicare in modo semplice e intuitivo l’intensità della radiazione ultravioletta che raggiunge la superficie terrestre.

“L’indice UV è un numero adimensionale da 0 a 11 o più, dove a ogni numero intero corrisponde una categoria e una serie di indicazioni sui rischi di esposizione al sole e consigli di protezione”, spiega Daniela Ceccon del Laboratorio Analisi aria e radioprotezione.

“Ad ogni numero – aggiunge la Ceccon – è anche abbinato un colore secondo una scala semplice, dal verde al rosso, per rendere intuitivo il rischio associato. Maggiore è il valore dell’indice UV, maggiore è il rischio per la pelle e per gli occhi”.

Sul portale web dedicato all’ambiente è presente anche una sezione che rimanda al sito dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige con informazioni utili su come prevenire i rischi per la salute in caso di esposizione al sole. Al tema è dedicato anche un video sul canale Youtube della Provincia di Bolzano

Bolzano Provincia3 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia5 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano7 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza8 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano9 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano9 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo9 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica9 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige9 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano9 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero11 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano1 giorno fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica1 giorno fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti